«In questo libro troverete le reali antiche origini dei vigili urbani, come le loro divise e strumenti di lavoro, che si sono evoluti nel tempo, scoprendo che nel mondo ci sono tante storie curiose sulle diverse motivazioni che hanno consentito l’istituzione di una vera e propria Polizia al servizio dei popoli, non solo nei diversi comuni d’Italia, ma anche di tante altre nazioni. Dico sempre, e lo ridico anche ora, che devo dire grazie ai CSD. “Vigili” perché frequentandoli ho conosciuto profondamente la mia città. Frequentando loro ho capito come molti riescono a fare onestamente un lavoro duro guadagnando poco e facendolo con dignità e con orgoglio. In tanti anni di servizio volontario ho ricevuto i gradi di maresciallo, poi di tenente, capitano, maggiore e, ultimamente, di tenente colonnello del Corpo di Polizia Locale Roma Capitale. Qui troverete anche l’elenco dei caduti della Polizia Locale, che hanno perso la vita a seguito di veri e propri atti di altruismo e dell’alto senso del dovere. Spero che questo libro vi affascini tanto quanto ha affascinato me nel leggerlo e sono convinto di interpretare i vostri pensieri, a conclusione della vostra lettura delle storie di questi eroi del quotidiano che, in moltissimi casi e negli anni, hanno sacrificato la loro vita, pur di salvaguardare quella degli altri». (Dalla Presentazione di Giancarlo Magalli)
Hanno collaborato alla stesura di questo libro: Antonio Barbato, Franco Notarrigo, Francesco Lazzari, Ignazio Bonomo, Massimo Castagna, Danila Gabetti, Carmelo D’Urso.
Su decisione degli Autori, il ricavato dei diritti a loro spettanti è destinato, per intero, al fondo per i contributi da erogare:
- a favore dei familiari dei caduti e vittime di gravi e gravissimi infortuni della Polizia Locale
- per attività di consulenza e assistenza sanitaria psicologica a favore del personale della Polizia Locale, contro i rischi da stress da lavoro correlato
- per borse di studio dei figli del personale della Polizia Locale che nelle scuole si sono distinti per i risultati ottenuti negli studi;
- per premi vari per avere partecipato con profitto ai corsi nelle scuole primarie e secondarie organizzate da “OPL-IL FC” sulla sicurezza stradale e ambientale.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.