Angelo Emanuele nacque a Motta Sant’Anastasia (CT) il 20 aprile 1877. Nel 1900 pubblicò Primo canto, la sua prima raccolta di poesie, presso l’editore Giannotta di Catania. Nello stesso anno «ottenne un diploma che allora si rilasciava al terzo anno universitario». Nel 1901 si laureò a Catania con una tesi sul poeta etneo Domenico Tempio. Tradusse testi dal latino, dal tedesco, dal francese e dallo spagnolo. Dopo aver vinto un concorso per l’insegnamento nei ginnasi, insegnò per sette anni a Taranto. Ottenuto il trasferimento a Siracusa, diresse per poco tempo una rivista intitolata “Jonica”, in collaborazione con V. Carcò. Lasciata Siracusa, ottenne di poter insegnare nel prestigioso Regio Liceo Ginnasio “Terenzio Mamiani” di Roma. Vinto il concorso a preside, svolse tale attività per circa un anno ad Adernò. Morì a Catania il 2 agosto, e la prematura scomparsa gli impedì di assumere l’incarico di preside presso il Liceo Classico “Cutelli” di Catania. Fu dapprima sepolto a Catania, e in seguito le sue ossa furono trasportate presso il cimitero di Motta.
Angelo Emanuele
