Cinema di carta

cinema-di-carta-logo

Tutti i libri della collana Cinema di carta

Nino Martoglio. Il moschettiere del cinema

11,40
intera carriera cinematografica di Nino Martoglio, dall’annuncio dalle colonne del “D’Artagnan” dell’arrivo del cinema a Catania (dicembre 1896).

Storia dei cinefumetti italiani

19,00
Da Fortunello a Diabolik, passando per Totò e Tex, un racconto lungo oltre un secolo per narrare la storia dell’incontro, unico e straordinario, tra cinema e fumetto in Italia.

Giovanni Verga e il “castigo di Dio”. Per una storia dei rapporti tra cinema e narrativa

9,50
Una preziosa sintesi della presenza di Verga nel cinema dalle origini ai giorni nostri, con un capitoletto finale dedicato al documentarismo e alla televisione.

Vi racconto Nanni Loy. Un ritratto inedito del regista sardo fra cinema, tv e impegno politico

11,40
«…mi salutò con l’ormai familiare “ciao bello”, sedette accanto all’autista e chiuse lo sportello. La macchina partì e in pochi secondi sparì in fondo al viale. Quella fu l’ultima volta che vidi Nanni».

Dalla carta alla pellicola. Storia dei cinecomic internazionali

17,10
Per ogni lettore di fumetti, prima o poi, sorge il desiderio che i protagonisti degli albi di cui legge le avventure possano divenire reali. Un sogno che, per quanto straordinario, il cinema ha reso possibile.

Le Muse al cinema. Memoria, Mito, Metamorfosi

18,05

Mito, scienza, memoria, presenze e metamorfosi del pensiero classico e delle sue forme nell’iconosfera mediatica novecentesca, influenza delle Muse sul cinema, sono i motivi guida, i fili soggiacenti che uniscono i saggi di questo volume scritti dalla fine degli anni Sessanta ad oggi.

Pino Mercanti. Un regista siciliano tra realtà e utopia

17,10
La storia di un sognatore tout court, di uno di quei “folli” che, attraverso la settima arte, ha provato a regalare alla sua terra quel riscatto sociale ed economico rivelatosi a oggi pura “utopia”.

Itinerari nel cinema. Tra critica e storia

15,20
Studi storici sul cinema delle origini e sul cinema muto del nostro Paese.
Carrello
Accedi
Questo sito utilizza cookie necessari al suo funzionamento e per ulteriori finalità come mostrarti contenuti in linea con le tue preferenze e per misurare le prestazioni del sito stesso. Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo dei cookie. Se vuoi negare in tutto o in parte l'utilizzo dei cookie consulta la nostra "Cookie Policy".
Comincia a scrivere per visualizzare i prodotti che stai cercando.