Visualizzazione di 1-12 di 101 risultati

Tanto quanto ogni weekend è breve

6,65
Zolfino rivela in questi testi un talento naturale, sommerso fino a quel momento. Sono documento di intensa umanità, di un forte sentire la ricchezza del vivere, dell’esserci al mondo, nutriti dall’autenticità di sentimenti quali l’amore e l’amicizia.

Obliquità

9,50
Le parole, come i battiti, anche se hanno / lo stesso suono / come i cristalli di neve / non sono mai uguali…

Meriggiare. Antologia poetica

17,10
Una poesia che, caratterizzata da un forte senso etico e insieme artistico, esprime, nell’apparente e fuorviante semplicità dei versi, una profonda e meditata conoscenza della realtà negli aspetti più rilevanti ed essenziali legati all’esistenza umana.

Morire è un’arte. Sylvia Plath e Anne Sexton

13,30
«Due grandi figure della cultura del Novecento, due poetesse che ne hanno tracciato linee indelebili nella storia, due esempi di vitalità e luce come Sylvia Plath (1932-1963) e Anne Sexton (1928-1974)».

L’eterni amanti di petra e altre storie in versi

13,30
Era capanna l’arco di lu celu/e l’unni ’a scala ccu la jànca scuma/brillàunu ê raggi di la luna./Jennu vinennu tra scogghi e la riva/lu mari ’ntunàva la so miludìa…/…e l’ècu di ddi noti si sintìa/comu fussi la cchiù duci puisia…

Marenauta

9,50
Vola/chi non sa volare./Ma se non vola, cade.

La voce che ti devo

17,10
La voce che ti devo è un prolungato dialogo che il poeta instaura con la donna amata nelle settanta poesie che compongono il libro.

Via Bolzano, 36

9,50
Pensieri, parole, versi e storie sono i protagonisti di questa insolita opera, al tempo del Coronavirus.

I miei orizzonti

5,70
E stanco son io d’essere solo, / non apprezzare più il mare, / non prendermi pause per respirare.

Fogli d’ottobre

5,70
E cantando / rinchiusi il baule dei sogni / perduti / e ritrovati, / dentro una canzone.

Saracina

9,50
…chista è a vita / (cchiù gauta e putenti / d’ogni cosa) / dura comu a timpa / ca ti rumpi i denti / e a voti duci / comu na carizza