Giorgio De Luca (Catania, 1966) è docente di discipline umanistiche e ricercatore in ambito antropologico, con spiccato interesse per il pensiero filosofico-spirituale di varie tradizioni culturali. Particolarmente dedito allo studio del Lontano Oriente e ad alcune aree del Sudamerica (relative al bacino dell’Amazzonia), pratica da lunghi anni arti marziali e studia piante e medicine della tradizione degli indios. Il presente romanzo è la sua prima pubblicazione ufficiale e in essa l’autore riunisce, in modo originale (vuoi per la tematica dell’opera, vuoi per le scelte linguistiche adottate), la propria passione per la comunicazione scritturale e, insieme, per i temi attorno ai quali gravitano sia la sua professione che la sua multiforme dimensione interiore.
Giorgio De Luca

Tutti i libri di Giorgio De Luca
-5%

Chiudi
Lo smembratore di cadaveri e altri racconti
«Il controllo è un inganno che perpetriamo a nostro stesso danno. E chiamiamo credere ciò che in realtà è il rilevamento confortante dell'evidenza. E chiamiamo scopo ciò che non altro è se non il pedissequo asservimento a un meccanismo di cause ed effetti che altri (chissà chi? Chissà come?) ha posto in essere.»
-5%

Chiudi
La vera storia di Dubliner Lurk
Autore: Giorgio De Luca
Titolo: La vera storia di Dubliner Lurk
Collana: Scritti
Genere: Narrativa
Formato: 14x21
Numero pagine: 276
ISBN: 978-88-9341-193-6
Prezzo: 17,00 €