Orazio D’Anna

Orazio D’Anna è nato ad Acireale nel 1954. Ha esercitato per lunghi anni la professione di Farmacista. Oggi vive con la famiglia a Giarre, dedicando parte del suo tempo allo studio e alla ricerca della storia e delle tradizioni siciliane. Ha già pubblicato Ciuriddi strati strati (raccolta di poesie popolari inedite, 1989), Aciplatani nei soprannomi (2004), Aciplatani e le Aci. Nodi e strutture di una storia ambientale, economica e demografica (2015), “’N nomu di lu patri”, mestieri, usanze, feste e modi di vita: l’identità di una società (2019), “Per… modo di dire!”, origini e caratteristiche dei proverbi e dei modi di dire (2022).

orazio-danna

Tutti i libri di Orazio D’Anna

Il dialetto siciliano. La lingua ereditata dai padri

16,15
In questo lavoro si ripercorrono le tappe fondamentali della storia del dialetto siciliano, sottolineando il fatto che il modo di esprimersi in vernacolo è unico e originale in quanto preso in prestito, ereditato da chi c’è stato prima di noi.
Carrello
Accedi
Questo sito utilizza cookie necessari al suo funzionamento e per ulteriori finalità come mostrarti contenuti in linea con le tue preferenze e per misurare le prestazioni del sito stesso. Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo dei cookie. Se vuoi negare in tutto o in parte l'utilizzo dei cookie consulta la nostra "Cookie Policy".
Comincia a scrivere per visualizzare i prodotti che stai cercando.