Salvatore Spina è Ph.D in Storia dell’Europa mediterranea. Studioso di Storia delle città, del territorio, dell’urbanistica e delle culture in età moderna e contemporanea, è già autore di Riposto vecchio e Riposto nuovo (2012) e dell’Inventario dell’Archivio Storico del Comune di Riposto (2013). Attualmente, si occupa di analisi dei processi politici ed economici relativi all’ammodernamento, industrializzazione e sviluppo delle infrastrutture del Meridione italiano tra Ottocento e Novecento.
Salvatore Spina

Tutti i libri di Salvatore Spina
-5%

Chiudi
Archivi nell’era delle digital humanities dei big data e della genetica
Ma se gli archivi, i luoghi della memoria, le scritture e i monumenti rappresentano il passato, il futuro sta nel più grande database che la storia abbia mai creato: il patrimonio genetico.
-5%

Chiudi
Strade ferrate in Sicilia
Autore: Salvatore Spina
Titolo: Strade ferrate in Sicilia
Sottotitolo: Le pratiche di espropriazione a Riposto – 1860-1870 –
Genere: Saggistica
Formato: 15x22
Numero pagine: 192
ISBN: 978-88-9341-292-6
Prezzo: 15,00 €
-5%

Chiudi
L’industria del fustame a Riposto
Autore: Salvatore Spina
Titolo: L’industria del fustame a Riposto
Sottotitolo: Le origini, i processi, l’identità economica e politica di una classe artigianale tra Otto e Novecento
Genere: Saggistica
Formato: 14x21
Numero pagine: 116
ISBN: 978-88-9341-174-5
Prezzo: 10,00 €
-5%

Chiudi
Riposto. Territorio, infrastrutture, identità urbana (1841-1920)
Autore: Salvatore Spina
Titolo: Riposto
Sottotitolo: Territorio, infrastrutture, identità urbana (1841-1920)
Collana: Scienze Storiche e Storiografiche
Genere: Saggistica
Formato: 14x21
Numero pagine: 308
ISBN: 978-88-98760-56-5
Prezzo: 28,00 €