Stefania Germenia è docente di Lettere e archeologa. Ha pubblicato i romanzi Tempo Sospeso (2019) e I viaggi di Penelope (2022), ed è tra gli autori dell’antologia di racconti La memoria dei nonni (2021), curata da Marinella Fiume e pubblicata per i nostri tipi. Per il volume Donne di carta in Sicilia. Itinerari sulle orme delle scrittrici di Marinella Fiume, è curatrice della scheda biografica su Chiara Palazzolo.
Stefania Germenia

Tutti i libri di Stefania Germenia
Vita di Norina. Una donna del secolo scorso
La biografia di una donna ai margini, una contadina calabrese che il padre-padrone strappa alla scuola e spedisce in una Sicilia dilaniata dalla guerra e dalla miseria perché ha osato opporsi alla sua volontà. Esclusa e subalterna, ma non fuori dalla Storia, la sua lunga vita attraversa tutto il Novecento: fascismo, guerra, dopoguerra e ricostruzione, industrializzazione ed emigrazione transoceanica. La protagonista è una donna la cui lunga vita può apparire decisamente antieroica, ma non una vinta perché, tenace e determinata, ha saputo trasformare il suo percorso ai margini in un proprio centro, creandosi una famiglia costruita su un rapporto coniugale paritario e sulla sua autorevolezza di donna, lavoratrice, moglie, madre. Attraverso di lei l’Autrice vuole rompere il silenzio – la silenziosa voce soffocata – effetto dell’esclusione causata dal sistema patriarcale che ha caratterizzato soprattutto la vita rurale e quella di gran parte delle donne del secolo scorso. (Marinella Fiume)