Stefania Mazzone è professoressa ordinaria di Storia del Pensiero Politico, studia il rapporto tra ideologie e istituzioni, con particolare attenzione alle manifestazioni artistiche, letterarie e di genere nell’ottica dei dispositivi di soggettivazione. Tra le sue pubblicazioni Linguaggi critici: del comune femminile, in Dis-ordine virale. Politica e linguaggi della crisi (Roma Tre-Press, 2024); Da Codevilla a Torino: una femminista intersezionale, in La città e le sue ombre. Maria Giudice in Sicilia (Algra, 2023).
Stefania Mazzone
