Visualizzazione di 121-132 di 498 risultati

I racconti della Piazza Grande

15,00
“Eccolo! Eccolo! – gridacchiò il commesso viaggiatore all’improvviso, puntando il dito verso il cielo – Lo Sputnik! Lo vedete? Lassù. Quella luce che si muove fra le stelle fisse! Guardate! Là, là!”. E nel buio della sera, oltre le lampadine della Piazza Grande, tra il brusio delle stelle, una lucina leggera e fioca solcava la volta oscura. Navigava nel firmamento lo Sputnik, sicuro, da nord verso il mezzogiorno, e si poteva avvistare solo perché disegnava un camminamento dritto dentro la rete fissa delle stelle sparpagliate per il cielo.

Sciarada d’estate

15,00
“Il significato del messaggio era chiarissimo: io ero la prossima vittima. Il gioco era finito e stavo per cadere nelle mani di quel matto, malato di mente”.

Straniere a Taormina

13,00
«Donne colte, artiste o letterate, straniere che, temerarie, viaggiano spesso da sole nella Sicilia della fine dell’ottocento e dei primi del novecento».

Un bellissimo narrare. Raccolta antologica Premio Ercole Patti

10,00
Quest’antologia raccoglie i dieci migliori racconti selezionati nell’ambito della seconda edizione del “Premio Letterario Nazionale Ercole Patti, Racconti inediti – Città di Trecastagni”.

Il colore del buio

12,00
Si è liberi solo quando si è in grado di cercare da sé il senso della vita. Poco importa se si riuscirà a trovarlo. Quello che conta è cercarlo incessantemente, senza mai fermarsi, perché il vero senso della vita è in una continua ricerca di senso.

Per grazia (non) ricevuta

15,00
“Ci fu un attimo di silenzio. Gli sguardi dei coniugi Scordino s’incrociarono e poi entrambi abbassarono il capo”.

Solo per caso

10,00
“Quel delitto era particolarmente crudele, mostrava una mentalità da insetto, come l’ichneumonidae che penetra nel corpo della vittima, ne paralizza il cervello e permette alla larva di nutrirsene dall’interno”.

Il grande abisso

17,00
“Quei sentimenti che sono emersi con tanta chiarezza, in quei due giorni passati angosciosamente sul mare, mi hanno reso una persona nuova”.

Reticolati. Mississipi 1943

16,00
Diario di un Ufficiale Pilota italiano internato nei campi di concentramento americani.

Dieci piccole fiabe in cerca di lettori

10,00
“Nei giorni a seguire, Sad ebbe modo di apprezzare la sapienza e la saggezza straordinarie dell’amico, il quale gli dischiuse l’orizzonte della comprensione della vita e della morte, aiutandolo a ritrovare la serenità perduta”.

Oscure luccicanze

15,00
«Ora quadrava tutto perfettamente, annuì il maresciallo. Non erano stati delitti di mafia, ma reati da ricondurre alla perversa natura umana. Stavano per essere indotti in errore dall’altra pista, quella dell’eredità, resa più evidente da oscure luccicanze».