Visualizzazione di 5 risultati

Ridatemi la favola. Critica semiseria (non certo spietata) sull’IA

15,00
«Riprendetevi la favola, riprendetevi la solarità della risata e soprattutto riprendetevi la voglia di ragionare e creare il bello che è attorno a voi, perché l’intelligenza artificiale non lo saprà mai fare e, come nelle favole, godetevi la vita in pace, liberi e felici».

Saudades. Che cosa è la saudades, mamma?

30,00
“La saudade, diceva Maria do Carmo, non è una parola, è una categoria dello spirito, solo i portoghesi riescono a sentirla, perché hanno questa parola per dire che ce l’hanno, lo ha detto un grande poeta. E allora cominciava a parlare di Fernando Pessoa”.

L’ambiguità della solitudine

15,00
Letteratura e scrittura vivono in simbiosi e spesso la solitudine crea un profondo piacere che va al di là dello spazio e del tempo.

Una sognatora in cammino

28,00
«…e quando le difficoltà appaiono nel mio cammino e i raggi del sole illuminano le giornate, so che i sentimenti, che condivido con coloro che ho avuto accanto in questi anni danteschi, sopravvivono a noi stessi, sempre, perché sono tutti qua racchiusi dal filo sottile della scrittura che oltrepassa questo nostro esile, problematico e complesso tempo presente.»

L’inquietudine allo specchio

15,00
Autore: Gioia Pace Titolo: L'inquietudine allo specchio Genere: Saggistica Formato: 14x21 Numero pagine: 200 ISBN: 978-88-9341-283-4 Prezzo: 15,00 €