Storie della Terra Laggiù. Tales from the Land Down Under
Dall’unicità delle creature che popolano l’Australia, la Terra Laggiù per l’appunto, nasce l’ispirazione di questi due racconti. Tratti liberamente dalla genesi aborigena, fantasticano sull’aspetto insolito dell’echidna e del baobab, mettendo in evidenza l’accettazione della diversità, l’importanza della condivisione e il cambiamento come risorsa.
Ti vitti
L’eredità maledetta
Piccola vita
Emoziònati. Libro esperienziale
"La cosa che mi ha colpito di questo libro è che, di fatto, non è un libro sulle emozioni. Mi spiego meglio: non è un libro su come correggere le emozioni e di fatto non è nemmeno un libro per comprendere intellettualmente le emozioni. Questo è un libro con le emozioni e per le emozioni". (Nicola Petrocchi)
"Questo è un libro generoso, perché́ offre il distillato di un importante sapere e di una ricca esperienza, e lo fa in forma leggera ma non banale, offrendo stimoli, suggestioni, immagini, riflessioni, informazioni, che nascono da una importante tradizione di studio e intervento professionale". (David Lazzari)
Di finzione e realtà. Immagini e immaginario nella Sicilia di Seminerio
Gabriella Congiu ripercorre, in questo libro, le prime tappe della scrittura narrativa di Domenico Seminerio, territorio di frontiera nel quale lo scrittore calatino consuma il suo irridente mondo a rovescio, l’inesausta oscillazione fra due realtà che non si appropriano l’una dell’altra, al contrario continuano a ignorarsi, coraggiosamente.