Nebbia e luce
Il Cavaliere del Cigno e suo papà
Filo d’inchiostro
Donne imperfette. Voci di donne
Evoluzione storica del paesaggio ionico etneo dall’antichità ai nostri giorni. Atti del convegno di studi
«Siamo arrivati alle sei del mattino a Riposto, bel villaggio marinaro sotto l’Etna. Abbiamo preso cinque muli per noi ed i nostri domestici, e con alcune provviste ci siamo incamminati per salire verso la parte più elevata dell’Etna dove si trova questo famoso castagno. Siamo giunti intorno alle dieci, passando da Giarre, La Macchia e S. Giovanni, che sono (bei borghi) situati nella parte più bella e fertile del paese; i cui abitanti ci hanno deliziato con i loro modi gentili e la loro cordialità. Alle dieci siamo arrivati al castagno e siamo scesi dai muli […]».
Dierkens, Voyage en Sicilie (1778)