Verbumcaru
I Siciliani I Dolci I Savoia. Dai fasti del Regno d’Italia all’avvento della Repubblica: una tradizione dolciaria viva che ancora oggi permane
Lo smembratore di cadaveri e altri racconti
«Il controllo è un inganno che perpetriamo a nostro stesso danno. E chiamiamo credere ciò che in realtà è il rilevamento confortante dell'evidenza. E chiamiamo scopo ciò che non altro è se non il pedissequo asservimento a un meccanismo di cause ed effetti che altri (chissà chi? Chissà come?) ha posto in essere.»
Pagine roventi a temperatura ambiente
Il cielo pende dai lampioni
COn VIsi Dolci (Nuova edizione)
La scalata della vita. Se si vuole si può
Suoni, parole, silenzi. La musica tra spirito e tradizione
Violetta
«La vera e unica protagonista di quest’opera è solo la DONNA e il suo DOLORE, che fa di questo libro un “fumetto-denuncia” attraverso il quale si testimonia come “il gentil sesso”, fin dalla notte dei tempi e in ogni parte del mondo, subisca violenze di ogni genere, qualunque sia la sua fase di vita: da quando ancora si trova dentro la pancia materna fino a vecchiaia avanzata.»