Visioni notturne. Pensieri di un musicista sull’orlo di una crisi di nervi
Vita di Norina. Una donna del secolo scorso
La biografia di una donna ai margini, una contadina calabrese che il padre-padrone strappa alla scuola e spedisce in una Sicilia dilaniata dalla guerra e dalla miseria perché ha osato opporsi alla sua volontà. Esclusa e subalterna, ma non fuori dalla Storia, la sua lunga vita attraversa tutto il Novecento: fascismo, guerra, dopoguerra e ricostruzione, industrializzazione ed emigrazione transoceanica. La protagonista è una donna la cui lunga vita può apparire decisamente antieroica, ma non una vinta perché, tenace e determinata, ha saputo trasformare il suo percorso ai margini in un proprio centro, creandosi una famiglia costruita su un rapporto coniugale paritario e sulla sua autorevolezza di donna, lavoratrice, moglie, madre. Attraverso di lei l’Autrice vuole rompere il silenzio – la silenziosa voce soffocata – effetto dell’esclusione causata dal sistema patriarcale che ha caratterizzato soprattutto la vita rurale e quella di gran parte delle donne del secolo scorso. (Marinella Fiume)
Vita nuova. La trama del tempo
Vivere la guerra
Voci raccolte dal vento
Voci sul filo
Racconti di Angela Allegria, Franzina Bilardo, Ivana Cammà, Mirella Cannada, Massimiliano Cantalupo, Consuelo Consoli, Vera Faraone, Rosa Anna Genovese, Concetta Giallongo, Patrizia Grasso, Maria Grazia Guerini, Lucia Imprescia, Silvia Messina, Antonella Panarello, Flavio Prestifilippo, Adriana Privitera, Milena Privitera, Maria Agata Rabuazzo, Gabriella Rossitto, Maria Salerno, Irene Spadaro, Agata Lieta Stella, Giovanna Trimarchi, Sonia Ternullo, Laura Ventimiglia, Gabriella Vergari.