Sicilia Nìura. Orchestrazioni imperfette
“Sicilia Nìura” è raccontare l’Isola usando una nuova chiave di lettura, quella del noir siculo; unire le idee e le forze degli autori che hanno la voglia e la passione di fare gruppo insieme ai fondatori dell’omonimo collettivo. Una scrittura nìura, come la pietra catanese; nìura come la storia della terra che racconta.
Manuale Sicurezza sul Lavoro. Guida pratica all’attuazione dei titoli del D.Lgs. 81/2008. Seconda edizione. Aggiornata al rischio COVID-19
La via siciliana allo sviluppo e all’ordinamento sociale. La circolazione delle idee tra ’800 e ’900
Partendo dalla ricerca sui meccanismi e i canali di divulgazione delle idee economiche in Sicilia tra ’800 e ’900, nel volume viene messo in evidenza in che modo, attraverso le riviste palermitane e catanesi, inizino a circolare anche nell’isola le idee dei fisiocrati, di Smith, di Ricardo, di Say, alcune volte adottandole, altre travisandole, ma in ogni caso allargando il campo di indagine.