Saggista, scrittrice, antropologa, critica letteraria, storica e poetessa, Armanda Guiducci ha tessuto un percorso teorico-politico poliedrico. Oltre gli steccati disciplinari tipicamente maschili, le sue scritture si muovono in una feconda contaminazione di generi attraversando un arco temporale che va dalle rivendicazioni femministe degli anni Settanta fino alle esplorazioni deterritorializzate del genere che hanno contraddistinto le soglie del nuovo millennio. Ridare voce alle donne, ridotte al silenzio dai processi di formazione della società moderna basata sulle tecnologie e sul lavoro industriale, escluse nelle e dalle città, diventa il paradigma di una condizione esistenziale collettiva. Le autrici esplorano le trame del pensiero di Guiducci per ribadire l’attualità e l’originalità della decostruzione degli stereotipi che nel tempo si sono cristallizzati intorno alla definizione del femminile e che sono stati interiorizzati. Narrare i meccanismi visibili e invisibili del potere patriarcale è, infatti, l’arma più radicale per un’interrogazione intorno all’identità femminile e per la costruzione di soggettività finalmente consapevoli e nuove.
-5%

Vita di Norina. Una donna del secolo scorso
€15,00 Il prezzo originale era: €15,00.€14,25Il prezzo attuale è: €14,25.

Cittadini di Gortina
€12,00 Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40.
Giulia Caruso, Laura Savelli, Stefania Mazzone, Viviana Vacca
Armanda Guiducci. Segreti e trasparenze politiche dei corpi narrati
€12,00 Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40.
Le autrici esplorano le trame del pensiero di Guiducci per ribadire l’attualità e l’originalità della decostruzione degli stereotipi che nel tempo si sono cristallizzati intorno alla definizione del femminile e che sono stati interiorizzati.
COD:
978-88-9341-824-9
Categoria: Saggistica
Descrizione
Informazioni aggiuntive
Dimensioni | 14 × 21 cm |
---|---|
Autore | Giulia Caruso, Laura Savelli, Stefania Mazzone, Viviana Vacca |
Copertina |
Flessibile con alette |
Formato |
Cartaceo |
Numero di pagine |
140 |
Recensioni (0)
Recensisci per primo “Armanda Guiducci. Segreti e trasparenze politiche dei corpi narrati” Annulla risposta
About Giulia Caruso
Giulia Caruso è dottoranda in Storia del Pensiero Politico all’Università di Catania. Si occupa di Storia di genere e Teoria critica, con particolare attenzione alle trasformazioni semantiche che la categoria del genere produce nel linguaggio politico e istituzionale. Tra le sue pubblicazioni: Combattere, lottare, resistere o tridimensionalità di un vissuto di guerra: la storia clandestina di “NOI DONNE” tra il 1944 e il 1945 (IPS, 2023); Femminismi in Genealogie plurali. Per un lessico del pensiero critico (ombre corte, 2023).Laura Savelli già docente all’Università di Pisa, è socia fondatrice della Società Italiana delle Storiche e membro della Società italiana storia del lavoro. I suoi studi intersecano storia politica, storia del lavoro e storia di genere. Recenti contributi: Alle origini del femminismo in Italia: le mazziniane nella battaglia contro i regolamenti di prostituzione, in “Il Risorgimento” (2023); The Female Staff in PTT International between Trade Unionism and Feminism in Women, Work, and Activism (Ceu University Press, 2022).Stefania Mazzone è professoressa ordinaria di Storia del Pensiero Politico, studia il rapporto tra ideologie e istituzioni, con particolare attenzione alle manifestazioni artistiche, letterarie e di genere nell’ottica dei dispositivi di soggettivazione. Tra le sue pubblicazioni Linguaggi critici: del comune femminile, in Dis-ordine virale. Politica e linguaggi della crisi (Roma Tre-Press, 2024); Da Codevilla a Torino: una femminista intersezionale, in La città e le sue ombre. Maria Giudice in Sicilia (Algra, 2023).Viviana Vacca è dottoranda in Storia del Pensiero Politico all’Università di Catania. I suoi attuali interessi di ricerca vertono sulla teoria politica della democrazia attraverso le categorie di governamentalità e biopolitica e sul rapporto tra psichiatria critica, istituzioni e migrazioni. Tra le sue pubblicazioni Immaginazioni in Genealogie plurali. Per un lessico del pensiero critico (ombre corte 2023) e la cura (con A. Arienzo e S. Mazzone) di F.M.Juchat L’avventura del corpo (Guida, 2024).
Spedizione & Pagamento


CONSEGNA IN TUTTA ITALIA
Acquista online il tuo libro preferito e ricevilo entro 3-4 giorni lavorativi! Per ordini superiori a 30 € potrai usufruire della spedizione gratuita su tutto il territorio italiano.
Se il tuo ordine non dovesse superare i 30 €, il costo della spedizione sarà di soli 3 €, che verranno automaticamente aggiunti al totale nel tuo carrello e che potrai visualizzare in fase di pagamento.
Prodotti correlati
Vangelu secunnu Matteu
Il Lunario Siciliano e il caso Verga
In viaggio con la cucina ebraica. Alla ricerca del cibo perduto
Oroscopo 2016. Le Stelle del 2016 (eBook per Kindle)
Evasio Colli V Vescovo di Acireale (1927-1932)
Riposto. Territorio, infrastrutture, identità urbana (1841-1920)
Un angelo con un’ala sola
Sicilia terra di elezione. Viaggio nel cinema siciliano di Pietro Germi
€3,79 – €9,50
Autore: Lorenzo Catania
Titolo: Sicilia terra di elezione
Sottotitolo: Viaggio nel cinema siciliano di Pietro Germi
Collana: Fiori blu
Genere: Saggistica
Formato: 13x19
Numero pagine: 112
ISBN: 978-88-98760-35-0
Prezzo: 10,00 €
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.