• About
  • Staff
  • Direttori di collana
  • Rassegna Stampa
  • Premi Letterari
  • FAQ
  • Contatti
Algra Editore Algra Editore
  • Narrativa
    • Fumetti e Graphic Novel
    • Giallo e Thriller
    • Teatro
  • Saggistica
    • Cinema e Musica
    • Filosofia e Psicologia
    • Storia e Politica
  • Poesia
  • Bambini e Ragazzi
  • eBook
  • Collane
    • Accùra
    • Aspasia
    • Bene Scripsisti
    • Chamos
    • Cinema di carta
    • Clio
    • Congetture e confutazioni
    • Copioni
    • Demoni meridiani
    • Contemporanea
    • Fiori blu
    • Ginestra dell’Etna
    • Il bruco
    • Il prof (e non solo) racconta
    • Il tocco di Asfodelo
    • Il vortice
    • Interim
    • Isagogica
    • L’Albatros
    • L’arco di Ulisse
    • Memoria Poetica Siciliana
    • Nuove prospettive critiche
    • Plumelia
    • Saccurafa
    • Scritti
    • Sicilia Niura
    • Una, nessuna e centomila
  • Autori
Accedi / Registrati
Cerca
0 Lista dei Desideri
0 items / €0,00
Menu
Algra Editore
0 items €0,00
-5%
Click to enlarge
Home Shop Saggistica Il ritorno degli Aragonesi in Sicilia
Mediterraneo profondo €10,00 Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50.
Back to products
le-avventure-di-ercolino-yvonne-guglielmino
Le avventure di Ercolino €8,00 Il prezzo originale era: €8,00.€7,60Il prezzo attuale è: €7,60.

Santi Maria Randazzo

Il ritorno degli Aragonesi in Sicilia

€16,00 Il prezzo originale era: €16,00.€15,20Il prezzo attuale è: €15,20.

Autore: Santi Maria Randazzo
Titolo: Il ritorno degli Aragonesi in Sicilia
Sottotitolo: Vicende antecedenti e coeve all’insediamento sul trono di Sicilia di Martino I detto il Giovane
Formato: 16×23
Numero pagine: 220
ISBN: 978-88-9341-272-8
Prezzo: 16,00 €

Aggiungi alla lista dei desideri
COD: 978-88-9341-272-8 Categoria: Saggistica
Share:
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive
  • Recensioni (0)
  • About Santi Maria Randazzo
  • Spedizione & Pagamento
Descrizione

Dopo la morte Ruggero II di Altavilla il Regno di Sicilia inizia a perdere, gradualmente, la sua forte identità politica, parallelamente alla progressiva decadenza della casata normanna, venendo inglobato nell’Impero della casata degli Svevi che accedono alla Corona di Sicilia per affermato diritto ereditario. Con Enrico VI prima e con Federico II successivamente, gli Svevi riescono comunque a evitare che il Regno di Sicilia diventi un mero feudo della Santa Sede Romana, che ne afferma il possesso e la natura costituzionale di proprio feudo. Dopo la morte di Federico II e dei suoi figli si assiste all’affermazione del diritto ereditario sulla Sicilia da parte della Real Casa d’Aragona. Il Vespro Siciliano e il successivo intervento aragonese pongono fine al dominio angioino in Sicilia, che il Papato aveva assegnato a Carlo d’Angiò; anche se di lì a poco la Sicilia viene segretamente ceduta dagli Aragonesi al Papato nel 1295. La reazione dei Siciliani, allorché vengono a conoscenza del patto segreto tra gli Aragonesi e il Papato, provocherà quella reazione che, politicamente, sarà ancora più potente del Vespro e darà vita alla Communitas Siciliae e alla instaurazione di un Regno di Sicilia solo grazie alla volontà politica dei Siciliani che, nel 1296, eleggeranno a Catania quale loro Re Federico d’Aragona, il quale volle chiamarsi Federico III per attestare una continuità politica con Federico II. Federico III può essere considerato, senza riserve, un Re Siciliano la cui dinastia, disgraziatamente, si esaurirà con Federico IV detto il Semplice. Il rapimento dell’erede di Federico IV, la figlia Maria, da parte degli Aragonesi e il matrimonio imposto alla stessa con il figlio del duca di Montblanc, Martino, di quindici anni più giovane di lei, costituiranno la premessa per il ritorno degli Aragonesi in Sicilia.

Santi Maria Randazzo nasce a Catania nel 1952 e risiede da sempre a Motta Santa Anastasia. Nel 1975 consegue la laurea in Pedagogia presso l’Istituto Universitario di Magistero di Catania, dove svolge per tre anni attività di assistente volontario presso la cattedra di Teoria e Storia della Didattica. Dal 1978 lavora per i Servizi Sociali del Comune di Catania, ricoprendo il ruolo di Assistente Sociale e successivamente quello di Funzionario-Coordinatore di Centro Sociale. Ha ricoperto ruoli dirigenziali in ambito associativo, sindacale e politico ed è stato corrispondente per il quotidiano “La Sicilia”. Dall’agosto 2013 è in pensione. Attualmente collabora con diverse riviste. Ha pubblicato Motta Santa Anastasia nell’antichità: uno degli ultimi misteri della storia siciliana (2012) e Storia di Motta Santa Anastasia – dalle antiche origini fino alla prima metà del XV secolo (2013).

Informazioni aggiuntive
Peso 370 g
Dimensioni 16 × 23 cm
Autore Santi Maria Randazzo
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il ritorno degli Aragonesi in Sicilia” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You have to be logged in to be able to add photos to your review.

About Santi Maria Randazzo
Santi Maria Randazzo nasce a Catania nel 1952 e risiede da sempre a Motta Santa Anastasia. Nel 1975 consegue la laurea in Pedagogia presso l’Istituto Universitario di Magistero di Catania, dove svolge per tre anni attività di assistente volontario presso la cattedra di Teoria e Storia della Didattica. Dal 1978 lavora per i Servizi Sociali del Comune di Catania, ricoprendo il ruolo di Assistente Sociale e successivamente quello di Funzionario-Coordinatore di Centro Sociale. Ha ricoperto ruoli dirigenziali in ambito associativo, sindacale e politico ed è stato corrispondente per il quotidiano “La Sicilia”. Dall’agosto 2013 è in pensione. Attualmente collabora con diverse riviste. Ha pubblicato Motta Santa Anastasia nell’antichità: uno degli ultimi misteri della storia siciliana (2012) e Storia di Motta Santa Anastasia – dalle antiche origini fino alla prima metà del XV secolo (2013).
Spedizione & Pagamento
spedizione
consegna

CONSEGNA IN TUTTA ITALIA

Acquista online il tuo libro preferito e ricevilo entro 3-4 giorni lavorativi! Per ordini superiori a 30 € potrai usufruire della spedizione gratuita su tutto il territorio italiano. 

Se il tuo ordine non dovesse superare i 30 €, il costo della spedizione sarà di soli 3 €, che verranno automaticamente aggiunti al totale nel tuo carrello e che potrai visualizzare in fase di pagamento. 

Prodotti correlati

-5%

Grammatica Spagnola

Saggistica
€27,45 Il prezzo originale era: €27,45.€26,08Il prezzo attuale è: €26,08.
Autore: Maria Carreras i Goicoechea - Roserio Trovato Titolo: Grammatica Spagnola Formato:16x23 Numero pagine: 268 ISBN: 978-88-9341-011-3 Prezzo: 27,45 €
Aggiungi alla lista dei desideri
Aggiungi al carrello
Quick view
-5%

Vangelu secunnu Matteu

Saggistica
€15,00 Il prezzo originale era: €15,00.€14,25Il prezzo attuale è: €14,25.
Autore: Alessio Patti Titolo: Vangelu secunnu Matteu Genere: Saggistica Formato: 16x23 Numero pagine: 160 ISBN: 978-88-9341-010-6 Prezzo: 15,00 €
Aggiungi alla lista dei desideri
Aggiungi al carrello
Quick view
-5%

Il Lunario Siciliano e il caso Verga

Saggistica
€12,00 Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40.
Autore: Salvatore Pappalardo Titolo: Il Lunario Siciliano e il caso Verga Collana: Scritti Genere: Saggistica Formato: 14x21 Numero pagine: 128 ISBN: 978-88-98760-94-7 Prezzo: 12,00 €
Aggiungi alla lista dei desideri
Aggiungi al carrello
Quick view
-5%

Catania Via Etnea – Genius loci

Saggistica
€15,00 Il prezzo originale era: €15,00.€14,25Il prezzo attuale è: €14,25.
Autore: Antonio Grasso Titolo: Catania Via Etnea Sottotitolo: Genius loci Formato: 16x23 Numero pagine: 192 ISBN: 978-88-9341-128-8 Prezzo: 15,00 €
Aggiungi alla lista dei desideri
Aggiungi al carrello
Quick view
-5%

Quando il grigio divenne verde (e viceversa)

Saggistica
€25,00 Il prezzo originale era: €25,00.€23,75Il prezzo attuale è: €23,75.
Autore: Santino Mirabella Titolo: Quando il grigio divenne verde (e viceversa) Formato: 21x29,7 Numero pagine: 184 ISBN: 978-88-98760-65-7 Prezzo: 25,00 €
Aggiungi alla lista dei desideri
Aggiungi al carrello
Quick view
-5%

Giammerghi di sita. Storie di personaggi e pecchi catanesi

Saggistica
€15,00 Il prezzo originale era: €15,00.€14,25Il prezzo attuale è: €14,25.
Autore: Santo Privitera Titolo: Giammerghi di sita Sottotitolo: Storie di personaggi e pecchi catanesi Collana: Saccurafa Sottocollana: Saggistica Genere: Saggistica Formato: 14x21 Numero pagine: 164 ISBN: 978-88-98760-41-1 Prezzo: 15,00 €
Aggiungi alla lista dei desideri
Aggiungi al carrello
Quick view
-5%

Sicilia terra di elezione. Viaggio nel cinema siciliano di Pietro Germi

Saggistica, eBook
€3,79 – €9,50
Autore: Lorenzo Catania Titolo: Sicilia terra di elezione Sottotitolo: Viaggio nel cinema siciliano di Pietro Germi Collana: Fiori blu Genere: Saggistica Formato: 13x19 Numero pagine: 112 ISBN: 978-88-98760-35-0 Prezzo: 10,00 €
Aggiungi alla lista dei desideri
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Quick view
-5%

Donna Giudizia

Saggistica
€14,00 Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30.
Autore: Guia Jelo Titolo: Donna Giudizia Sottotitolo: jelodicoaguia Genere: Saggistica Formato: 14x21 Numero pagine: 152 ISBN: 978-88-9341-119-6 Prezzo: 14,00 €
Aggiungi alla lista dei desideri
Aggiungi al carrello
Quick view

    Marchio editoriale della Algra S.r.l.s. impegnato nella lavorazione, produzione, pubblicazione, promozione e distribuzione di prodotti letterari.

    Via IV Novembre, 300/C – 95019 Zafferana Etnea (CT)
    Telefono: 095 5863337
    Fax: 095 8369274
    About
    • About
    • Staff
    • Rassegna Stampa
    • Premi Letterari
    • Direttori di Collana
    • Collane
    • Autori
    • Contatti
    Shop
    • Narrativa
    • Saggistica
    • Poesia
    • Bambini & Ragazzi
    • eBook
    ALGRA S.r.l.s. | Via Salvatore Mirone, 27 - 95029 Viagrande (Catania) - Partita Iva 05098400871
    Privacy Policy | Cookie Policy
    metodi di pagamento
    • Menu
    • Categorie
    • Narrativa
      • Fumetti e Graphic Novel
      • Giallo e Thriller
      • Teatro
    • Saggistica
      • Cinema e Musica
      • Filosofia e Psicologia
      • Storia e Politica
    • Poesia
    • Bambini e Ragazzi
    • eBook
    • Collane
    • Autori
    • Home
    • About
      • Staff
      • Direttori di collana
    • Autori
    • Collane
    • Shop
    • FAQ
    • Rassegna Stampa
    • Premi Letterari
    • Invia il tuo manoscritto
    • Contatti
    • Lista dei Desideri
    • Accedi / Registrati
    Carrello
    Chiudi
    Accedi
    Chiudi

    Password dimenticata?

    Non hai ancora un account?

    Crea un account
    Questo sito utilizza cookie necessari al suo funzionamento e per ulteriori finalità come mostrarti contenuti in linea con le tue preferenze e per misurare le prestazioni del sito stesso. Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo dei cookie. Se vuoi negare in tutto o in parte l'utilizzo dei cookie consulta la nostra "Cookie Policy".
    Più Info Più Info Accetto

    Il ritorno degli Aragonesi in Sicilia

    €16,00 Il prezzo originale era: €16,00.€15,20Il prezzo attuale è: €15,20.
    Aggiungi alla lista dei desideri
    Comincia a scrivere per visualizzare i prodotti che stai cercando.
    Shop
    0 Wishlist
    0 items Carrello
    Profilo