Un tragitto fra i tormenti personali e creativi di grandi figure della cultura russa che, piagati anche nella loro sfera esistenziale dagli anni dello stalinismo, e poi, dopo la breve parentesi del disgelo kruščëviano, della stagnazione brežneviana, fino alla caduta dell’URSS, hanno nondimeno dato vita a una attività di altissimo profilo letterario e musicale. Ciò passando dal tormentato rapporto fra Arsenij Tarkovskij e Marina Cvetaeva al coraggioso confronto, in un aspro conflitto fra arte e potere, fra la pianista Marija Judina e Stalin; e quindi ancora dalla vicenda artistica e umana di Sergej Prokof’ev a quella di Vladimir Vysotskij, figura iconica di poeta e cantautore la cui morte parve tradursi in una sua ultima beffa verso il regime. Con lo scritto sul capolavoro di Vladimir Makanin, Underground. Ovvero un eroe del nostro tempo, ci si addentra poi in un’opera fondamentale per la comprensione del cruciale passaggio dall’era sovietica al postcomunismo. Chiude la silloge la riproposizione di un denso saggio del 2012 (anno del 20° anniversario dell’inizio dell’assedio di Sarajevo), Ex Jugoslavia fra nostalgia e disincanto. Un itinerario letterario.
-5%
Storia d’amore e d’archeologia
€14,00 Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30.
Acqua dolce
€10,00 Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50.
Bruno Cappuccio
La morte e la clessidra. Saggi
€12,00 Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40.
Un tragitto fra i tormenti personali e creativi di grandi poeti, scrittori e artisti negli anni della Russia sovietica.
COD:
978-88-9341-870-6
Categoria: Saggistica
Descrizione
Informazioni aggiuntive
| Dimensioni | 14 × 21 cm |
|---|---|
| Autore | Bruno Cappuccio |
| Collana | Congetture e confutazioni |
| Copertina |
Flessibile con alette |
| Formato |
Cartaceo |
| Numero di pagine |
128 |
Recensioni (0)
Recensisci per primo “La morte e la clessidra. Saggi” Annulla risposta
About Bruno Cappuccio
Bruno Cappuccio, avvocato di professione, ha da sempre coltivato, con passione e altrettanta riservatezza, un intenso interesse per le letterature russa e slave, curando nel tempo, nell’ambito di incontri letterari, la presentazione di diverse opere di autori di tale area. Due degli scritti compresi in questo volume sono stati pubblicati nel 2016 e nel 2018 su Patria Letteratura. Rivista internazionale di lingua e letteratura. Merita anche ricordare l’ampio saggio, qui non ricompreso, Ex Jugoslavia fra nostalgia e disincanto. Un itinerario letterario, in Oros. Filosofia e critica delle idee (2013).
Spedizione & Pagamento
CONSEGNA IN TUTTA ITALIA
Acquista online il tuo libro preferito e ricevilo entro 3-4 giorni lavorativi! Per ordini superiori a 30 € potrai usufruire della spedizione gratuita su tutto il territorio italiano.
Se il tuo ordine non dovesse superare i 30 €, il costo della spedizione sarà di soli 3 €, che verranno automaticamente aggiunti al totale nel tuo carrello e che potrai visualizzare in fase di pagamento.
Prodotti correlati
I love radio. Tra sorrisi, musica e passione
Etnea. Catania dalle origini ai quartieri storici
Catania Via Etnea – Genius loci
Come vivere bene
Pensieri in faccia
Sicilia terra di elezione. Viaggio nel cinema siciliano di Pietro Germi
€3,79 – €9,50
Autore: Lorenzo Catania
Titolo: Sicilia terra di elezione
Sottotitolo: Viaggio nel cinema siciliano di Pietro Germi
Collana: Fiori blu
Genere: Saggistica
Formato: 13x19
Numero pagine: 112
ISBN: 978-88-98760-35-0
Prezzo: 10,00 €
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.