Marco Leonardi è Professore Aggregato e Ricercatore Universitario Confermato di Storia Medievale presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi di Catania. Studioso dell’utilizzo delle risorse naturali nello spazio europeo nei secoli XIII-XVI, ha da poco pubblicato la monografia Aqua curanda est. Le acque e il loro utilizzo nei territori di Friburgo in Brisgovia e Catania dal XIII al XVI secolo, Firenze 2017.
Marco Leonardi

Tutti i libri di Marco Leonardi
-5%

Chiudi
La medievistica «siciliana» e l’«Età del Vespro» (1250-1302). Fonti, ricostruzione storica, polemica storiografica
La lettura di questo studio risulterà sorprendente tanto per gli specialisti quanto per i neofiti. Figure storiche quali l’Imperatore Federico II di Svevia († 1250) o il diplomatico Giovanni da Procida († 1298) non sono mai state così attuali e, di conseguenza, mai così contestate.
-5%

Chiudi
L’uomo e le acque
Autore: AA.VV.
Curatore: Marco Leonardi
Titolo: L'uomo e le acque nella storia e nella cultura euromediterranea: aspetti inediti di una civilizzazione plurimillenaria (secc. VII a.C.-XX)
Collana: Clio
Genere: Saggistica
Formato: 14x21
Numero pagine: 212
ISBN: 978-88-9341-282-7
Prezzo: 14,00 €
-5%

Chiudi
Le radici profonde non gelano
Autore: AA.VV.
Curatore: Matteo Bua, Marco Leonardi
Titolo: Le radici profonde non gelano
Sottotitolo: Adrano e San Nicolò Politi 1117-2017
Genere: Saggistica
Formato: 14x21
Numero pagine: 172
ISBN: 978-88-9341-204-9
Prezzo: 15,00 €