L’intera carriera cinematografica di Nino Martoglio, dall’annuncio dalle colonne del “D’Artagnan” dell’arrivo del cinema a Catania (dicembre 1896), alla collaborazione con la Cines (1913), alla fondazione della Morgana Films di Roma (1914), fino alle regie dei film muti (Il romanzo, Capitan Blanco, Sperduti nel buio, Teresa Raquin) e ai film sonori tratti dai suoi lavori teatrali (Troppo tardi t’ho conosciuta, San Giovanni decollato, L’aria del continente, Sempre più difficile).
-5%

Storie dell'altro ieri
€10,00 Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50.

Un miracolo chiamato vita
€10,00 Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50.
Franco La Magna
Nino Martoglio. Il moschettiere del cinema
€12,00 Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40.
intera carriera cinematografica di Nino Martoglio, dall’annuncio dalle colonne del “D’Artagnan” dell’arrivo del cinema a Catania (dicembre 1896).
COD:
978-88-9341-674-0
Categorie: Cinema e Musica, Saggistica
Descrizione
Informazioni aggiuntive
Dimensioni | 14 × 21 cm |
---|---|
Autore | Franco La Magna |
Collana | Cinema di carta |
Copertina |
Flessibile con alette |
Formato |
Cartaceo |
Numero di pagine |
112 |
Recensioni (0)
Recensisci per primo “Nino Martoglio. Il moschettiere del cinema” Annulla risposta
About Franco La Magna
Franco La Magna, catanese, critico cinematografico, storico del cinema, giornalista e operatore culturale, collaboratore di giornali, riviste specializzate (fa parte del Comitato dei collaboratori fissi di “Cinemasessanta”) e on-line, vice direttore del quotidiano telematico “Inscena” (www.inscenaonlineteam.net), è autore di varie pubblicazioni sul cinema, tra cui: Cento anni di cinema a Catania (Ediprom, Catania, 1995); Vi ravviso, o luoghi ameni. Vincenzo Bellini nel cinema e nella televisione (Città del Sole Edizioni, Reggio Calabria, 2007); Lo schermo trema. Letteratura siciliana e cinema (Città del Sole Edizioni, Reggio Calabria, 2010). Promotore di Film Commission, Socio del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI), membro di giurie, del comitato organizzatore di festival e manifestazioni cinematografiche, ha diretto le giornate del “Cinema Invisibile” (San Giovanni La Punta-Catania). È stato responsabile delle pagine culturali del “Giornale del Sud”, quotidiano di Catania diretto da Giuseppe Fava.
Spedizione & Pagamento


CONSEGNA IN TUTTA ITALIA
Acquista online il tuo libro preferito e ricevilo entro 3-4 giorni lavorativi! Per ordini superiori a 30 € potrai usufruire della spedizione gratuita su tutto il territorio italiano.
Se il tuo ordine non dovesse superare i 30 €, il costo della spedizione sarà di soli 3 €, che verranno automaticamente aggiunti al totale nel tuo carrello e che potrai visualizzare in fase di pagamento.
Prodotti correlati
Pagine roventi a temperatura ambiente
Perriera sentimentale. L’umanesimo gentile di un soave eroe della mitezza
Bei sogni ridenti. Cantanti, opere e direttori d’orchestra nell’era pop
I love radio. Tra sorrisi, musica e passione
Etnea. Catania dalle origini ai quartieri storici
Come vivere bene
Sicilia terra di elezione. Viaggio nel cinema siciliano di Pietro Germi
€3,79 – €9,50
Autore: Lorenzo Catania
Titolo: Sicilia terra di elezione
Sottotitolo: Viaggio nel cinema siciliano di Pietro Germi
Collana: Fiori blu
Genere: Saggistica
Formato: 13x19
Numero pagine: 112
ISBN: 978-88-98760-35-0
Prezzo: 10,00 €
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.