Vita di Norina. Una donna del secolo scorso racconta la storia di Norina Brenna, una donna calabrese di umili origini che, nonostante le difficoltà, ha trasformato le avversità in opportunità. Cresciuta in una famiglia povera e patriarcale, Norina abbandonò la scuola a dieci anni per lavorare. A diciassette anni rifiutò un matrimonio combinato e fu obbligata a trasferirsi in Sicilia, iniziando una nuova vita. Durante la Seconda guerra mondiale, lottò per la sopravvivenza della sua famiglia e negli anni ’60 emigrò negli Stati Uniti, dove sviluppò le sue capacità imprenditoriali. Tornata in Italia, visse fino a novantanove anni, circondata dall’affetto dei suoi cari. La sua vita, un esempio di resilienza e forza, rappresenta la microstoria che si intreccia con la macrostoria.
-5%

Caffè amaro
€14,00 Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30.

Armanda Guiducci. Segreti e trasparenze politiche dei corpi narrati
€12,00 Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40.
Stefania Germenia
Vita di Norina. Una donna del secolo scorso
€15,00 Il prezzo originale era: €15,00.€14,25Il prezzo attuale è: €14,25.
La biografia di una donna ai margini, una contadina calabrese che il padre-padrone strappa alla scuola e spedisce in una Sicilia dilaniata dalla guerra e dalla miseria perché ha osato opporsi alla sua volontà. Esclusa e subalterna, ma non fuori dalla Storia, la sua lunga vita attraversa tutto il Novecento: fascismo, guerra, dopoguerra e ricostruzione, industrializzazione ed emigrazione transoceanica. La protagonista è una donna la cui lunga vita può apparire decisamente antieroica, ma non una vinta perché, tenace e determinata, ha saputo trasformare il suo percorso ai margini in un proprio centro, creandosi una famiglia costruita su un rapporto coniugale paritario e sulla sua autorevolezza di donna, lavoratrice, moglie, madre. Attraverso di lei l’Autrice vuole rompere il silenzio – la silenziosa voce soffocata – effetto dell’esclusione causata dal sistema patriarcale che ha caratterizzato soprattutto la vita rurale e quella di gran parte delle donne del secolo scorso. (Marinella Fiume)
COD:
978-88-9341-829-4
Categoria: Narrativa
Descrizione
Informazioni aggiuntive
Dimensioni | 14 × 21 cm |
---|---|
Autore | Stefania Germenia |
Copertina |
Flessibile con alette |
Formato |
Cartaceo |
Numero di pagine |
200 |
Recensioni (0)
Recensisci per primo “Vita di Norina. Una donna del secolo scorso” Annulla risposta
About Stefania Germenia
Stefania Germenia è docente di Lettere e archeologa. Ha pubblicato i romanzi Tempo Sospeso (2019) e I viaggi di Penelope (2022), ed è tra gli autori dell’antologia di racconti La memoria dei nonni (2021), curata da Marinella Fiume e pubblicata per i nostri tipi. Per il volume Donne di carta in Sicilia. Itinerari sulle orme delle scrittrici di Marinella Fiume, è curatrice della scheda biografica su Chiara Palazzolo.
Spedizione & Pagamento


CONSEGNA IN TUTTA ITALIA
Acquista online il tuo libro preferito e ricevilo entro 3-4 giorni lavorativi! Per ordini superiori a 30 € potrai usufruire della spedizione gratuita su tutto il territorio italiano.
Se il tuo ordine non dovesse superare i 30 €, il costo della spedizione sarà di soli 3 €, che verranno automaticamente aggiunti al totale nel tuo carrello e che potrai visualizzare in fase di pagamento.
Prodotti correlati
Controvento
Oltre
Il filo del tempo
Oro colato
Gli anni d’argento
€4,74 – €11,40
Autore: Rosalia Messina
Titolo: Gli anni d'argento
Collana: Scritti
Genere: Narrativa
Formato: 14x21
Numero pagine: 136
ISBN: 978-88-98760-36-7
Prezzo: 12,00 €
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.