Visualizzazione di 157-168 di 898 risultati

Novelle e fantasticherie. Le prose narrative di terza pagina

20,00
Questo volume raccoglie buona parte delle prose giornalistiche aniantesche, finora disperse su varie testate e cadute nell’oblio.

Giallo zinco

14,00
“La polvere sotto al tappeto è, e sotto al tappeto deve rimanere.”

Vita nuova. La trama del tempo

15,00
Non posso cedere alla tentazione di fuggire, alla disperazione e ai sensi di colpa. Basta alzare la testa, guardare oltre e afferrare il futuro, tenerlo con sé, stringerlo con forza per tornare su, alzare il mento e sfidare la vita.

La ragazza fragile

18,00
«Il delitto di una studentessa. Una rosa di indiziati. Un’investigatrice brillante e una gatta: gli ingredienti perfetti per un crime avvincente». (Eleonora Carta)

Geopolitica dei pensieri perversi

20,00
Soltanto dove esistono il pensiero critico e il pieno rispetto per il pluralismo delle idee si può parlare weberianamente di progresso, cui aggiungo l’aggettivo “umano”. E – soprattutto – di democrazia.

Catania. Personaggi, santi, luoghi, date ed eventi noti e poco noti nei nomi delle strade e delle piazze della città

55,00
A chi non sarà capitato, percorrendo una via cittadina o attraversando una piazza, di avere alzato gli occhi su una targa o una scritta indicante il nome della strada o della piazza, e non si sia chiesto, novello Don Abbondio, ma chi era costui?

Ascesa e declino del PSI negli anni di Craxi

13,00
«Odio il vuoto politico, ne ho paura. Quando vedo il vuoto politico, anche all’ultimo momento, so che bisogna decidere» (Bettino Craxi)

Curzio Malaparte e Michail Bulgakov. Incontri reali e letterari nella Mosca del 1929

15,00
La puntualità, tipicamente malapartiana, di ritrovarsi eminente straniero che conversa con Michail Bulgakov su Cristo, a Mosca, durante i giorni di una Pasqua russa.

In viaggio

10,00
Coricata al suolo, sporsi il mio viso oltre l’orlo del pozzo illuminato ancora dall’ultima luce del tramonto: i grandi occhi, sbarrati, mi guardavano colmi di lacrime.

Piccola voce. Annotazioni sulla poesia

20,00
Questo libro è una incisione attraverso la quale osservare i processi mentali di un poeta nel fare poesia.

Un miracolo chiamato vita

10,00
E in quell’abbraccio ci dicemmo che […] il nostro miracolo più bello si era compiuto e che era proprio sotto i nostri occhi. Un miracolo chiamato vita.