Visualizzazione di 181-192 di 898 risultati

Il coraggio della paura. Un viaggio attraverso le emozioni

12,00
Questo libro non lo scegli, è lui che sceglie te, giunge tra le mani di chi vuole evolvere.

L’arte della variazione: il moralista imperfetto. Ettore Majorana, un intellettuale al bivio

12,00
Geniale, consapevole, appartato e autorevole, Ettore Majorana finisce per essere personaggio in bilico fra realtà e apparenza, simbolo e concretezza, valore etico e ordine della conoscenza.

Democrazia e dialogo. Saggi di filosofia civile

14,00
Una democrazia basata unicamente su un contratto sociale formale non ha vita felice né lunga.

Vigilia della narrativa verghiana

14,00
«La produzione letteraria e il dibattito intellettuale nella città di Verga, prima dell’esplosione del genio dell’autore dei Malavoglia, erano terra di nessuno, ignorata e anzi evitata da critici e storiografi che perciò ben poco potevano dirci della genesi di quei capolavori. Occorreva attendere questa Vigilia di Carmelo Musumarra, che di Verga fu scrupoloso e appassionato esegeta, perché in quella terra disertata fiorisse un’imprevista ricchezza di nomi, titoli, tendenze, polemiche». Antonio Di Grado

Storia dei cinefumetti italiani

20,00
Da Fortunello a Diabolik, passando per Totò e Tex, un racconto lungo oltre un secolo per narrare la storia dell’incontro, unico e straordinario, tra cinema e fumetto in Italia.

Camporotondo Etneo. Quel triangolo di terra fra verde e lava

39,00
«Un paesaggio graffiante dove la vita si è imposta nonostante tutto. Un crocevia di uomini e case dove ’A Muntagna ha dettato i tempi e ha disegnato i luoghi senza che l’uomo potesse domarne le forze. Un braccio di ferro che i camporotondesi fanno da secoli alla ricerca di pace e casa, di “rizzettu”, di pane e lavoro».

Riflessi nel tempo. La baronessa

15,00
Una misteriosa baronessa, una zingara e un bimbo sono alcuni dei protagonisti che accompagnano Carmine alla riscoperta di luoghi amati e mai dimenticati.

La misteriosa fine del professor Alberto Mazzaglia

10,00
«Si spogliò e si accorse stupito, guardandosi allo specchio, che sul capezzolo sinistro stava nascendo a poco a poco una rosa rossa piena di spine».

Il vampiro che sconfisse Barbarossa

12,00
«Il mistero di un Succhiasangue che scuote le origini di una città e le notti inquiete dei lettori» (Angelo Marenzana)

Maria e Salvatore

14,00
Le case sfumavano, diventavano solo lacrime di luce…

La palestra del pensiero e del cuore nel mondo tecnoliquido. Piste di allenamenti per la Coppa del Mondo

15,00
“Prima di partire per la mia eternità io debbo compiere verso di voi alcuni doveri e così appagare un vivo desiderio del mio cuore”. (Don Bosco)

Platone è per domani? Cronache scolastiche del XXI secolo

14,00
Hanno bucato gli schermi e mi hanno inondato di gioia, di tenerezza, di candore. L’amicizia, l’amore, i piaceri, gli affetti, le passioni tengono in vita le nostre vite e ogni piccola fiamma di bellezza rischiara la tenebra più cupa. Che il mio cuore sia sempre giovane come i loro cuori. Finché si ama nulla è perduto.