Riverberi d’emozioni
Contro il giusnaturalismo moderno. Evola, lo Stato, gli uomini, le rovine
Ballata di Peppe Nappa. La Sicilia pazza, allegra e incantata. Nove brevi atti unici sulla maschera siciliana ai nostri giorni
I fantasmi di Librino. Storie di scuola e di follia
Bord de l’eau
Tachicardia a riposo
Dove la notte è buia
Letteratura e Cucina
«La ricerca del cibo ha caratterizzato l’evoluzione della specie umana assieme alla scoperta del fuoco e del suo utilizzo. Il fuoco ha rappresentato un passaggio importante per l’uomo. Si può dire che prima non si poteva parlare di civiltà umana, e neanche d’umanità. Con il fuoco, l’uomo ha potuto cuocersi i cibi, scaldarsi, difendersi dagli animali, riscaldare la notte gelida.»
Il sole azzurro delle donne
“Racconterò storie di donne” scrive l’autrice nella presentazione al suo libro. Gli uomini, quelli che per detto occuperebbero la prima metà del cielo, invece, dove sono? Di fatto non ci sono, se non in qualche accenno. Eppure, a ben vedere, i maschi ci sono. Sono effettivamente presenti sempre, aleggiano dietro ciascuno dei racconti.