Letteratura e Cucina
«La ricerca del cibo ha caratterizzato l’evoluzione della specie umana assieme alla scoperta del fuoco e del suo utilizzo. Il fuoco ha rappresentato un passaggio importante per l’uomo. Si può dire che prima non si poteva parlare di civiltà umana, e neanche d’umanità. Con il fuoco, l’uomo ha potuto cuocersi i cibi, scaldarsi, difendersi dagli animali, riscaldare la notte gelida.»
Il sole azzurro delle donne
“Racconterò storie di donne” scrive l’autrice nella presentazione al suo libro. Gli uomini, quelli che per detto occuperebbero la prima metà del cielo, invece, dove sono? Di fatto non ci sono, se non in qualche accenno. Eppure, a ben vedere, i maschi ci sono. Sono effettivamente presenti sempre, aleggiano dietro ciascuno dei racconti.
I romanzi smarriti sui treni
Papà, chi sono gli ignavi? Il messaggio pedagogico nel racconto della Divina Commedia
La memoria dei nonni. Racconti
Dall’epidemia di colera del ’37 alla rivoluzione del ’48 in Sicilia
’U schettu e ’u maritatu e altre liriche
L’arte del capitale
La ballata di Herman il bardo
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto