«Anch’io, come s’è espresso – col tramite di Corrado Avolio – nel suo incipit Enzo Papa (amico di lunga gittata), desidero aprire il mio cenno introduttivo su peso e suono di una pertinente parola. In siciliano, forse a Bronte con maggiore incisività, il termine minuzzagghi possiede un preciso significato: sta a indicare l’insieme di cose minute, di frantumi, tritumi, scaglie resesi ormai inutilizzabili. Saranno pure inutili, anche se per Aldo Palazzeschi, nella celebre poesia Lasciatemi divertire, dichiara con trasporto fanciullesco che «Non è vero che non voglion dire», ma «vogliono dire qualcosa»; e qui, lungo l’asse asimmetrico dei tre sgambetti agitati da Enzo Papa tra le gambe di Sciascia, non è certo (o non soltanto) un lasciarsi cullare dall’estroversa e accattivante papiniana fantasia propria del pleomorfismo creativo di Palazzeschi, piuttosto è un calarsi nell’affermazione esplicita sul diritto all’arte (e l’arte della critica non è da meno)». (Dalla premessa di Aldo Gerbino)
Enzo Papa
Tre affettuosi sgambetti a Sciascia
€7,00 €6,65
«Scritti in tempi diversi, questi affettuosi “sgambetti” nulla, ma proprio nulla tolgono all’intelligenza e alla grandezza di Leonardo Sciascia che per me, fin da quand’ero ragazzo, splendeva come una supernova nel firmamento della letteratura contemporanea e tale è rimasto».
COD:
978-88-9341-525-5
Categoria: Saggistica
Descrizione
Informazioni aggiuntive
Dimensioni | 12 × 18 cm |
---|---|
Autore | Enzo Papa |
Copertina |
Flessibile con alette |
Formato |
Cartaceo |
Numero di pagine |
60 |
Recensioni (0)
Recensisci per primo “Tre affettuosi sgambetti a Sciascia” Annulla risposta
About Enzo Papa
Enzo Papa è nato a Noto e vive a Siracusa dove per lunghi anni ha diretto un liceo. Saggista, narratore, traduttore e critico letterario e d’arte, collabora con saggi e studi con quotidiani e riviste regionali e nazionali. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni in volume, tra cui si ricordano il romanzo storico La città dei fratelli (giunto alla quarta edizione), La Sicilia nella testa (1991), Come fuochi di bengala. Indignazioni e provocazioni civili (1994), Fìor del verde (2007), i due volumi Sicilia non solo mare (2008 e 2009), Passaggio a Sud Est (2012), Vago di belle prede (2012), Viaggiatori in Val di Noto (2013), Theatrum mundi (2014), Due monologhi (2014), Temo e bramo l’ultima ombra (2015), Pietro, storia di un’amicizia (2016), La vera storia delle ceneri di Pirandello (2017), Vittorini tra Fascismo e Resistenza (2018), Nel nome dell’Italia. Il delitto Mirmina (2020), Squadra e compasso (2021).
Spedizione & Pagamento


CONSEGNA IN TUTTA ITALIA
Acquista online il tuo libro preferito e ricevilo entro 3-4 giorni lavorativi! Per ordini superiori a 30 € potrai usufruire della spedizione gratuita su tutto il territorio italiano.
Se il tuo ordine non dovesse superare i 30 €, il costo della spedizione sarà di soli 3 €, che verranno automaticamente aggiunti al totale nel tuo carrello e che potrai visualizzare in fase di pagamento.
Prodotti correlati
I love radio. Tra sorrisi, musica e passione
Riposto. Territorio, infrastrutture, identità urbana (1841-1920)
Storia del 5° Battaglione Catanese Soprannominato Corso
Catania Via Etnea – Genius loci
Sicilia terra di elezione. Viaggio nel cinema siciliano di Pietro Germi
€3,79 – €9,50
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.