Viaggi tra sogni di carta
Le cronache di Van Helsing – Frankenstein (Parte Prima)
L’inverno nel cuore. Le inchieste di Emma De Amicis un anno prima
Per la seconda volta nella sua vita, Eva deve fare un salto nel vuoto e chiedere aiuto a qualcuno che non conosce, ma questo – lo sa – è un rischio che deve correre assolutamente. E non importa se è un passo avventato, non vede alternative, il terrore ormai si è impossessato di lei. Stavolta le vite in gioco sono due: la sua e, soprattutto, quella della sua bambina.
Autopsia di un dolore
“Aurora Grimaldi, psicologa milanese, indaga sulle origini non troppo chiare della sua nascita, per cercare di avere risposte ai dubbi che la tormentano da tempo. Come attraverso un esame autoptico, la donna seziona le cause di quel dolore esistenziale, servendosi di alcuni diari della madre, fino a giungere a un’atroce verità.”
Pacificarsi per guarire. Mindfulness e Coerenza cardiaca per facilitare l’autoguarigione
La fine non arriva mai
«“Vita”: anche questa è una parola che non serve lì dentro. E quello che non serve non lo usi, non è vero? Lì dentro è vietato usare la vita, capisce? E allora non la usi. Quello che non serve si butta, no? Che si tiene a fare? Occupa spazio, si prende un posto. E quello invece sì che serve. E costa. Costa tanto. Costa tutta una vita. Che strano, non è vero? Pagare per una vita che non serve. Perché di quelle vite, signor giudice, nessuno sa che farsene. Nessuno le vuole.»
La città e le sue ombre. Maria Giudice in Sicilia
Contributi di Nella Condorelli, Maria Rosa Cutrufelli, Laura Delli Colli, Anna Di Salvo, Silvia Garambois, Franco Garufi, Franco La Magna, Stefania Mazzone, Giusi Milazzo, Maria Lombardo, Stefania Rimini, Maria Rizzarelli, Giulia Squillaci.
Per una politica culturale del femminismo Gabriella Anselmi, Pinella Di Gregorio, Rosaria Leonardi, Gabriella Messina.