Il traduttore tecnico Edoardo Fabbricini, pistoiese detenuto in un carcere della provincia di Madrid, ripensa alla propria vita e all’incontro con il noto giallista spagnolo Antonio Prados Maldonado, di cui sembra il gemello e che è stato la causa di tutti i suoi problemi, avendogli procurato una querela per il reato di sostituzione di persona e sottratto un giallo best seller. Scarcerato in anticipo grazie alla buona condotta e alla revisione del processo, Edoardo riesce a dimostrare di essere il vero autore del testo e, in un finale ricco di amare scoperte e sorprese, si rifugia in Bulgaria con la sua nuova compagna incinta, conosciuta durante il soggiorno in galera.
Marcello Caprarella
La prigionia di una somiglianza
€19,00 €18,05
«Pare che siamo in molti su questo pianeta ad avere un sosia o più di uno, però il mio caso era unico perché il gemello partorito da una madre diversa dalla mia viveva a ventotto chilometri da dove abitavo. E c’era, purtroppo per me, dell’altro: già nel 2012 io credevo in una sorta di determinismo fisio-somatico, cioè che due persone fisicamente uguali dovessero avere un destino in egual misura simile.»
Dimensioni | 14 × 21 cm |
---|---|
Autore | Marcello Caprarella |
Collana | Scritti |
Copertina |
Flessibile con alette |
Formato |
Cartaceo |
Numero di pagine |
324 |
6 recensioni per La prigionia di una somiglianza


CONSEGNA IN TUTTA ITALIA
Acquista online il tuo libro preferito e ricevilo entro 3-4 giorni lavorativi! Per ordini superiori a 30 € potrai usufruire della spedizione gratuita su tutto il territorio italiano.
Se il tuo ordine non dovesse superare i 30 €, il costo della spedizione sarà di soli 3 €, che verranno automaticamente aggiunti al totale nel tuo carrello e che potrai visualizzare in fase di pagamento.
Daniele –
Bellissimo
Andrea (proprietario verificato) –
Molto bello, si legge facilmente. Una volta iniziato non ho potuto metterlo giù!
Simona –
Mi è stato regalato da un amico per il mio compleanno. Letto in 2 giorni. Lo consiglio vivamente, un inno alla cultura italiana, da Dante a Leopardi e pure con ricette che proverò sicuramente in futuro.
Elisabetta (proprietario verificato) –
Libro molto ben scritto. Decisamente avvincente, quando si inizia a leggerlo non si riesce a smettere.
Giuseppe Pantaleo –
Nel mio caso mi è stato prestato da un amico, che ne era entusiasta. Condivido pienamente il suo parere perché il romanzo è bellissimo, scritto con raffinata e leggera eleganza. Sono un assiduo lettore di letteratura italiana contemporanea e poche volte mi sono imbattuto in un testo così originale e brillante, a fronte di tanta robetta che pubblicano le “grandi” case editrici.
Silvia Canevelli –
Con un tono, scherzoso, ironico, con sapore típicamente italiano il romanzo lancia il lettore in una lettura gradevole e spiritosa dalla quale non si ci riesce a staccare. Si viene assorbiti dalla storia del protagonista desiderosi di proseguire la lettura per leggerne gli avvenimenti.
Trama originale degna di grandi nomi, Caprarella rende la lettura con il suo sarcasmo leggera e audace.
Lo consiglio vivamente.