Storie di principesse
Storie dipinte
Strade ferrate in Sicilia
Stralci di prosa e poesia
Strambotti. La mia Sicilia in cento ottave
Straniere a Taormina
Stranieri e barbari
Il tema dell'immigrazione è sempre molto attuale, ma ha origini molto antiche e ha subìto diversi cambiamenti nel corso del tempo. Un saggio da leggere con attenzione, tra spunti economici e storici, come base di partenza di una riflessione più profonda.
Effettua il tuo ordine online e ricevilo, in Italia, entro 3-4 giorni lavorativi.
SudEst. La Sicilia sotto un altro cielo
Sulfur. Siamo tutti blu
“Chi intenda vomitar via qualcuno o qualcosa, non ne punirà di certo la tiepidezza. Al contrario, ne casserà la Resilienza, l’Opposizione Sacra, il Rifiuto, la Disobbedienza alla volontà pazza travestita da Maestà Somma: la Maestà di Colui il quale, in verità, di eccellente respira solo sterminata Arroganza. Non altro. Il tiepido, dopotutto, è un servo, e serve: perché mai vomitarlo? Spruzzar via, piuttosto, chi sia padrone di sé: ecco la regola”.