Nino Martoglio è stato giornalista, poeta, drammaturgo e regista, un intellettuale dal profilo complesso, in grado di attraversare i codici e precorrere i tempi. Uno dei principi che hanno animato le attività del Comitato per le celebrazioni martogliane è stato il rifiuto delle letture limitanti, regionaliste o folcloristiche che troppo spesso hanno dimidiato il significato di un’opera a cui occorre restituire il giusto rilievo nazionale. Quest’idea ha ispirato le ri-letture contenute nel volume, ciascuna dedicata a un aspetto di un’opera ricca, articolata ma profondamente coerente.
-5%
		 
				
				
					
						Normanni, benedettini e templari nella valle del Simeto. Un'indagine tra Mito e Storia					
					
						€19,00 Il prezzo originale era: €19,00.€18,05Il prezzo attuale è: €18,05.					
				
			 
				
				
					
						L'orlo sbavato della perfezione. Cogitazioni dell’Era dell’Accelerazione					
					
						€14,00 Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30.					
				
			Dario Stazzone
Nuove prospettive su Martoglio
€13,00 Il prezzo originale era: €13,00.€12,35Il prezzo attuale è: €12,35.
Con i contributi di Franco La Magna, Dora Marchese, Gloriana Orlando, Dario Stazzone, Sarah Zappulla Muscarà e Enzo Zappulla.
	
			
		
			
				COD:			
			
				978-88-9341-721-1			
		
	
			Categoria: Saggistica	
				
	
			
								
													
								Descrizione							
											
					
				
													
								Informazioni aggiuntive							
											
					
				| Dimensioni | 14 × 21 cm | 
|---|---|
| Autore | Dario Stazzone | 
| Copertina | Flessibile con alette | 
| Formato | Cartaceo | 
| Numero di pagine | 152 | 
													
								Recensioni (0)							
											
					
				
		Recensisci per primo “Nuove prospettive su Martoglio” Annulla risposta	
				
													
								About Dario Stazzone							
											
					
				
													Dario Stazzone è italianista, saggista, autore di articoli dedicati a Petrarca, Bembo, Verga, Capuana, De Roberto, Martoglio, Levi, Vittorini, Pasolini, Sciascia, Bufalino, Consolo e Maria Attanasio. È autore di studi monografici dedicati a Verga, Capuana, De Roberto, Carlo Levi e Consolo. Per le sue cure sono state ripubblicate le monografie artistiche di De Roberto. È presidente del comitato catanese della Società Dante Alighieri, membro della Società di Storia Patria per la Sicilia Orientale e socio onorario dell’Archeoclub di Catania. È membro di diversi comitati scientifici di riviste accademiche.											
				
													
								Spedizione & Pagamento							
											
					
				 
													 
													CONSEGNA IN TUTTA ITALIA
Acquista online il tuo libro preferito e ricevilo entro 3-4 giorni lavorativi! Per ordini superiori a 30 € potrai usufruire della spedizione gratuita su tutto il territorio italiano.
Se il tuo ordine non dovesse superare i 30 €, il costo della spedizione sarà di soli 3 €, che verranno automaticamente aggiunti al totale nel tuo carrello e che potrai visualizzare in fase di pagamento.
Prodotti correlati
Pagine roventi a temperatura ambiente
Il Lunario Siciliano e il caso Verga
In viaggio con la cucina ebraica. Alla ricerca del cibo perduto
Oroscopo 2016. Le Stelle del 2016 (eBook)
Primosole. Quel ponte sul fiume Simeto
Un angelo con un’ala sola
Sicilia terra di elezione. Viaggio nel cinema siciliano di Pietro Germi
				
	€3,79 – €9,50
							
		
					Autore: Lorenzo Catania
Titolo: Sicilia terra di elezione
Sottotitolo: Viaggio nel cinema siciliano di Pietro Germi
Collana: Fiori blu
Genere: Saggistica
Formato: 13x19
Numero pagine: 112
ISBN: 978-88-98760-35-0
Prezzo: 10,00 €				
				
			
					Scegli
	Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
									
				
			 
	
 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
						
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.