Tra il fiume Simeto e il vulcano Etna compaiono storie, misteri, miti e leggende che ripercorrono le tappe più importanti del passato della Sicilia. In particolare, le relazioni dell’ordine del Tempio con i principi normanni e con il monachesimo benedettino della Sicilia orientale segnano l’importanza strategica di questa terra nell’itinerario medievale dei pellegrinaggi e dei commerci che raggiungeva le rotte marittime del Mediterraneo e la Terra Santa.
Massimo Scalisi
Normanni, benedettini e templari nella valle del Simeto. Un’indagine tra Mito e Storia
€19,00
“Nella Sicilia orientale, a partire dal regno di Ruggero II si assiste al proliferare di un gran numero di frati e monaci, in particolare, cluniacensi, ospedalieri, cistercensi e templari. La presenza di questi ultimi sarà particolarmente intensa durante il regno di Guglielmo II di Altavilla.”
COD:
978-88-9341-724-2
Categorie: Saggistica, Storia e Politica
Descrizione
Informazioni aggiuntive
Dimensioni | 16 × 23 cm |
---|---|
Autore | Massimo Scalisi |
Copertina |
Flessibile |
Formato |
Cartaceo |
Numero di pagine |
272 |
Recensioni (0)
Recensisci per primo “Normanni, benedettini e templari nella valle del Simeto. Un’indagine tra Mito e Storia” Annulla risposta
About Massimo Scalisi
Massimo Scalisi, laureato in Scienze Politiche, indirizzo storico-politico, presso l’Università degli Studi di Catania, ha conseguito una specializzazione in “Conservazione dei Beni Culturali ed Archeologici”, presso l’Università degli Studi di Napoli “Suor Orsola Benincasa”, e un Master in Islamistica, presso l’“Istituto Universitario Orientale” di Napoli. Ha pubblicato nel 2018, per Officina della Stampa di Catania, I templari e l’ordine monastico di Santa Maria della Valle di Josaphat. Alla ricerca delle origini dei Poveri Cavalieri di Cristo.
Spedizione & Pagamento


CONSEGNA IN TUTTA ITALIA
Acquista online il tuo libro preferito e ricevilo entro 3-4 giorni lavorativi! Per ordini superiori a 30 € potrai usufruire della spedizione gratuita su tutto il territorio italiano.
Se il tuo ordine non dovesse superare i 30 €, il costo della spedizione sarà di soli 3 €, che verranno automaticamente aggiunti al totale nel tuo carrello e che potrai visualizzare in fase di pagamento.
Prodotti correlati
Geopolitica dei pensieri perversi
€20,00
Il secolo breve tra guerre mondiali ed emergenze sanitarie
€12,00
Eretici, avventurieri e cospiratori. Poeti siciliani nel travagliato Seicento
€12,00
Gli archivi storici non statali: ordinamento e conservazione
€18,00
Il Gulli e Pennisi. Una storia (1884-1923)
€30,00
La medievistica «siciliana» e l’«Età del Vespro» (1250-1302). Fonti, ricostruzione storica, polemica storiografica
€10,00
Dall’epidemia di colera del ’37 alla rivoluzione del ’48 in Sicilia
€16,00
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.