Matteo è un bambino curioso e appassionato di racconti fantastici. Una notte viene svegliato da un terribile drago a tre teste che entra nella sua stanza. Pilusu, il drago, si rivela in realtà un divertente compagno d’avventure. Per diverse notti lo condurrà, volando, in un mondo magico: quello di un antico Teatro dei pupi di Acireale. Qui conoscerà l’affascinante arte dell’Opera dei pupi che, pur essendo stata dichiarata dall’Unesco, nel 2008, Patrimonio orale e immateriale dell’umanità, rischia di scomparire insieme ai suoi personaggi. Matteo li ascolterà con emozione e prometterà di aiutarli. Un racconto coinvolgente in cui paladini, fanciulle, eroi e traditori si faranno portavoce di un mondo epico-cavalleresco che combatte “per la religione, per l’amore, per la gloria e per la fedeltà”.
-5%
Il Canterino. Una storia che continua
€20,00 Il prezzo originale era: €20,00.€19,00Il prezzo attuale è: €19,00.
Una cometa per Olivia. Ancora ricordi per il commissario Delcaso
€10,00 Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50.
Giovannina Russo, Pina Spinella
Matteo e i Pupi Siciliani
€20,00 Il prezzo originale era: €20,00.€19,00Il prezzo attuale è: €19,00.
Matteo è un bambino curioso e appassionato di racconti fantastici.
COD:
978-88-9341-708-2
Categorie: Bambini e Ragazzi, Narrativa
Descrizione
Informazioni aggiuntive
Dimensioni | 20 × 28 cm |
---|---|
Autore | Giovannina Russo, Pina Spinella |
Copertina |
Cartonata |
Formato |
Cartaceo |
Numero di pagine |
76 |
Recensioni (0)
Recensisci per primo “Matteo e i Pupi Siciliani” Annulla risposta
About Pina Spinella
Pina Spinella è nata ad Acireale (CT) e vive da sempre nella frazione di Guardia, nella cui scuola Primaria ha insegnato per oltre un ventennio. Ha studiato e insegnato ai ragazzi scrittura creativa. È da sempre appassionata di libri, immagini, musica e di tutto quello che riguarda la sfera più profonda dell’animo umano. Ha pubblicato nel 2016 Il ritorno, in cui racconta la sua straordinaria ripresa dopo il coma dovuto a un episodio di malasanità. Nel 2019 ha pubblicato Il mito di Aci e Galatea, dedicato all’amore tra il pastore Aci e la ninfa Galatea, stroncato dalla gelosia del ciclope Polifemo.Giovannina Russo è nata a Catania e vive ad Acireale. Laureata in Storia dell’arte e Beni culturali, insegna Lettere negli istituti superiori. Si è occupata del Teatro dei pupi con la tesi di laurea triennale “Tradizione e continuità: le botteghe dei pupari di Acireale”. Nel 2015 ha pubblicato Omaggio a Macrì. Il cavaliere senza macchia e senza paura. Il più grande puparo siciliano del Novecento.
Spedizione & Pagamento
CONSEGNA IN TUTTA ITALIA
Acquista online il tuo libro preferito e ricevilo entro 3-4 giorni lavorativi! Per ordini superiori a 30 € potrai usufruire della spedizione gratuita su tutto il territorio italiano.
Se il tuo ordine non dovesse superare i 30 €, il costo della spedizione sarà di soli 3 €, che verranno automaticamente aggiunti al totale nel tuo carrello e che potrai visualizzare in fase di pagamento.
Prodotti correlati
Sicily 2133. L’isola stretta nel pugno
La casa di Bernarda Alba
Il filo del tempo
Oro colato
Wayla Dake. Il cerchio verde
Ostaggi di guerra
Il peso della verità
€5,69 – €14,25
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.