Il romanzo è imperniato sulla scoperta di alcuni misteriosi papiri, all’interno della tomba di Tut-Ankh-Amon. Dei papiri che potrebbero cambiare la storia del mondo e che mettono in pesante imbarazzo Howard Carter e il governo inglese. Il racconto si snoda tra il 1922-1923 e il XIV secolo a.C., tra l’Egitto moderno e quello antico dei faraoni, in preda a una terribile crisi: quella successiva alla morte del faraone eretico, Akhenaton.
-5%
		
				
				
					
						Vic					
					
						€14,00 Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30.					
				
			
				
				
					
						Peri peri con Bellini					
					
						€7,00 Il prezzo originale era: €7,00.€6,65Il prezzo attuale è: €6,65.					
				
			Annamaria Zizza
Lo scriba e il faraone
Valutato 5.00 su 5 su base di 1 recensioni
								(1 recensione del cliente)
						€17,00 Il prezzo originale era: €17,00.€16,15Il prezzo attuale è: €16,15.
Howard Carter adesso sapeva che quello che aveva trovato in un’antica tomba egizia avrebbe cambiato la storia del mondo.
	
			
		
			
				COD:			
			
				978-88-9341-444-9			
		
	
			Categoria: Narrativa	
				
	
			
								
													
								Descrizione							
											
					
				
													
								Informazioni aggiuntive							
											
					
				| Dimensioni | 14 × 21 cm | 
|---|---|
| Autore | Annamaria Zizza | 
| Copertina | 
				
					 Flessibile con alette  | 
		
| Formato | 
				
					 Cartaceo  | 
		
| Numero di pagine | 
				
					 276  | 
		
													
								Recensioni (1)							
											
					
				1 recensione per Lo scriba e il faraone
		Aggiungi una recensione Annulla risposta	
				
													
								About Annamaria Zizza							
											
					
				
													Annamaria Zizza è nata a Catania e insegna Italiano e Latino al Liceo Classico “Gulli e Pennisi” di Acireale. Ha ideato il progetto “Dante nelle chiese di Acireale” e propone “lecturae Dantis” patrocinate dalla diocesi locale. Una sua raccolta di poesie ha ricevuto una menzione speciale al premio letterario “Salvatore Quasimodo”. Collabora con la rivista di egittologia e archeologia “Mediterraneo antico”, per la quale scrive articoli di antropologia della Roma repubblicana. Vive con la figlia in provincia di Catania.											
				
													
								Spedizione & Pagamento							
											
					
				
													
													CONSEGNA IN TUTTA ITALIA
Acquista online il tuo libro preferito e ricevilo entro 3-4 giorni lavorativi! Per ordini superiori a 30 € potrai usufruire della spedizione gratuita su tutto il territorio italiano.
Se il tuo ordine non dovesse superare i 30 €, il costo della spedizione sarà di soli 3 €, che verranno automaticamente aggiunti al totale nel tuo carrello e che potrai visualizzare in fase di pagamento.
Prodotti correlati
Peperina
La ballata di Herman il bardo
				
	€5,69 – €19,00
							
		
					Scegli
	Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
									
				
			Vinciperdi
Il profumo delle zagare amare
					
			Valutato 5.00 su 5		
				
		
							
	
		
		
		
		
		
		
		
		
						
Gea –
L’Antico Egitto mi ha sempre affascinato per cui già il titolo ha destato il mio interesse. Dopo Christian Jacq, Arthur Phillips, Andrew Collins, è Annamaria Zizza a rapirmi e trasportarmi indietro nel tempo della XVIII dinastia. La trama si delinea su due piani temporali: l’infanzia del faraone-bambino Tut-Ankh-Amon e la scoperta della sua tomba. Storia, archeologia, fantasia creatrice e mistero si fondono e, già dalle prime pagine, catturano l’attenzione del lettore, coinvolgendolo ed incuriosendolo fino alla fine. Il libro è documentatissimo e rivela le sicure conoscenze dell’autrice che è un’appassionata di egittologia, ma resta scorrevole e leggero. Mi ha sorpreso ed emozionato per tanti motivi, non ultimo per il segreto sulla scoperta archeologica di Carter che potrebbe cambiare la storia dell’umanità…