Il libro narra la storia di una giornalista siciliana che si occupa di violenza sulle donne e realizza servizi per la RAI. La protagonista torna più volte in Sicilia sia per lavoro che per far visita all’anziana zia, unica testimone della sua famiglia d’origine; ma sostanzialmente ritorna al nido che non riesce ad abbandonare, la madre terra da cui attingere sostegno e conforto. Quando si imbatte, proprio nella sua terra, in due casi di efferata violenza, la piccola Laura e la giovane Giordana, la tormentata e sensibile giornalista cambia volto al suo lavoro occupandosi delle sopravvissute, di coloro che, nonostante le amare esperienze, si rialzano. Seguono una serie di testimonianze, interviste a donne mature e giovani uomini, reali e anonime, realizzate nel territorio etneo dall’autrice del libro che si intrecciano con la narrazione. In itinere, affiorano le riflessioni della protagonista che cerca di comprendere come meglio affrontare la fine di una relazione conflittuale e come inverosimilmente l’amore possa trasformarsi in atti di efferata violenza.
-5%

Canti a Rosa e altre poesie. Antologia poetica
€18,00 Il prezzo originale era: €18,00.€17,10Il prezzo attuale è: €17,10.

Milo e la Contea di Mascali. Dal Priorato all’Autonomia
€17,00 Il prezzo originale era: €17,00.€16,15Il prezzo attuale è: €16,15.
Carmen Coco
Naufragi d’amore. Storie di sentimenti, pentimenti, ricatti, sangue, follie, speranze
Valutato 5.00 su 5 su base di 4 recensioni
(4 recensioni dei clienti)
€12,00 Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40.
“Dopo il tramonto c’è sempre l’alba, bisogna attendere con paziente coraggio che arrivi il nuovo giorno.”
COD:
978-88-9341-848-5
Categoria: Narrativa
Descrizione
Informazioni aggiuntive
Dimensioni | 14 × 21 cm |
---|---|
Autore | Carmen Coco |
Copertina |
Flessibile con alette |
Formato |
Cartaceo |
Numero di pagine |
148 |
Recensioni (4)
4 recensioni per Naufragi d’amore. Storie di sentimenti, pentimenti, ricatti, sangue, follie, speranze
Aggiungi una recensione Annulla risposta
About Carmen Coco
Carmen Coco è nata e cresciuta a Catania, dove si è cimentata in esperienze politiche, sindacali, radiofoniche e sociali di vario genere. Laureata in Lettere Moderne è insegnante di Scuola Primaria. Anche negli anni del suo lungo precariato, conclusosi a Venezia dove ha vissuto per un periodo, non ha mai trascurato attività didattiche relative alla Giornata della Memoria, coinvolgendo il proprio padre e altri nonni per raccontare un passato da non dimenticare e non ripetere. Il trapasso del padre ha determinato in lei la volontà di portare alla luce una testimonianza di eventi bellici della Seconda Guerra Mondiale e le atrocità delle guerre. “Tutte le mamme odiano le guerre”.
Spedizione & Pagamento


CONSEGNA IN TUTTA ITALIA
Acquista online il tuo libro preferito e ricevilo entro 3-4 giorni lavorativi! Per ordini superiori a 30 € potrai usufruire della spedizione gratuita su tutto il territorio italiano.
Se il tuo ordine non dovesse superare i 30 €, il costo della spedizione sarà di soli 3 €, che verranno automaticamente aggiunti al totale nel tuo carrello e che potrai visualizzare in fase di pagamento.
Prodotti correlati
Il profumo delle zagare amare
Valutato 5.00 su 5
Oltre
Tempo sospeso
Petali di vita
Anche i porcospini possono volare
Oro colato
Gli anni d’argento
€4,74 – €11,40
Autore: Rosalia Messina
Titolo: Gli anni d'argento
Collana: Scritti
Genere: Narrativa
Formato: 14x21
Numero pagine: 136
ISBN: 978-88-98760-36-7
Prezzo: 12,00 €
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Rina D’Angelo –
Naufragi d’amore è un libro bellissimo che sta tra il romanzo e la ricerca approfondita di storie di donne , ma anche di uomini, che hanno creduto fortemente nei loro sentimenti e si sono messe in gioco per realizzare i loro sogni. Sogni che purtroppo sono naufragati e sono scaduti in azioni di violenza fisica e psicologica da parte del partner. È anche un libro di denuncia della violenza in genere. Ma anche di speranza perché vuole spingere le donne a denunciare a ricostruire la propria vita con coraggio e speranza.
Io l’ho trovato molto interessante e invito a leggerlo.
antonio –
La relazione tra il maschile e il femminile è il centro della vita in Natura come nelle società umane. Il libro naufragi d’amore esamina l’evoluzione di questo rapporto nella attuale società occidentale e lo fa con sorprendente complessità usando metodi del mondo della scienza e sguardi emotivi che hanno le proprie radici in eterni sentimenti umani
Gianfranco –
Un libro che offre diversi spunti di riflessione .molto profondo che da il senso dell’essere donna ,mamma,lavoratrice e figlia di questa amata terra.Brava Carmen meriti non un voto ma una lode.
Alessandro Pappalardo –
Dopo l’esordio con “Fucili e Mandolino” e “Fimmini” leggo quest’altro interessante libro di Carmen dove con grande maestria spazia in argomenti attuali che riguardano
il genere femminile, raccontando sia da romanziera che da cronista le vicende che ci riguardano personalmente, perché nella vita di un uomo esiste sempre una donna, e se la donna subisce violenza tutti gli uomini devono sentirsi coinvolti e urlare al mondo “Basta violenza sulle donne”. Un libro che ci obbliga a riflettere e che arricchisce la nostra consapevolezza di quanto è importante che ognuno di noi si spenda nel fermare questa vergogna dell’umanità.