Negli anni Trenta del XX secolo a Bongiardo, un piccolo borgo arroccato alle pendici dell’Etna, don Cirino, ’u scarparu, impone alle sue tre figlie, Maritta, Enna e Carmelina, fin dalla loro nascita, di non sposarsi. Ma la tranquilla vita delle tre bizzocche, votata all’assoluta devozione per i genitori e alla venerazione dei precetti religiosi, sarà travolta da un vortice di malaugurati eventi che segneranno per sempre le sorti della famiglia Pietrasanta. Uno spaccato realistico di un’antica Sicilia imbevuta di tipiche usanze, cultura e religiosità, arricchito dal variopinto corteo di personaggi legati all’immaginario collettivo felliniano di quei tempi.
Marcello Proietto
Pietre sante. Le figlie dell’Etna
€5,99 – €16,00
Non ho figlie da maritare!
Iniziò a ripetere da quel momento a tutti gli uomini che chiedevano la mano delle sue tre perle.
Descrizione
Informazioni aggiuntive
Dimensioni | 14 × 21 cm |
---|---|
Autore | Marcello Proietto |
Copertina |
Flessibile con alette |
Formato |
Cartaceo ,E-Book ,E-Book Kindle |
Numero di pagine |
248 |
Recensioni (0)
Recensisci per primo “Pietre sante. Le figlie dell’Etna” Annulla risposta
About Marcello Proietto
Marcello Proietto è nato ad Acireale (CT) nel 1976. Archivista e bibliotecario presso l’Istituto Europeo di Design di Milano; docente in archivistica all’Accademia di Belle Arti “Aldo Galli” di Como e segretario della sezione lombarda dell’Associazione Italiana Biblioteche. Ha pubblicato saggi di storia medievale e di storia acese, di archivistica e biblioteconomia. Questo è il suo primo romanzo.
Spedizione & Pagamento


CONSEGNA IN TUTTA ITALIA
Acquista online il tuo libro preferito e ricevilo entro 3-4 giorni lavorativi! Per ordini superiori a 30 € potrai usufruire della spedizione gratuita su tutto il territorio italiano.
Se il tuo ordine non dovesse superare i 30 €, il costo della spedizione sarà di soli 3 €, che verranno automaticamente aggiunti al totale nel tuo carrello e che potrai visualizzare in fase di pagamento.
Prodotti correlati
COn VIsi Dolci (Nuova edizione)
€6,00
La ballata di Herman il bardo
€5,99 – €20,00
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Sicily 2133. L’isola stretta nel pugno
€20,00
Tempo sospeso
€13,00
Il filo del tempo
€14,00
Oro colato
€8,00
Aquariusway. Il mistero di Solobok
€10,00
Come piume che ubbidiscono al vento
€16,00
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.