Visualizzazione di 457-468 di 898 risultati

Naucellio. Un siracusano, senatore di Roma e poeta misconosciuto

12,00
Impensabile conseguenza positiva di una pandemia: il Covid-19 contribuisce a far riemergere da un oblio plurisecolare e restituisce a Siracusa, sua città natale, un simpatico senatore e poeta tardoantico misconosciuto, Iunio Naucellio.

Aspetterò la luna

10,00
Aspetterò la luna, / perché certamente è stellato / tutto ciò che ti devo, / nell’ultimo giorno / resterò nella tua grazia, / e domani / sarà ancora più bello.

Anna

16,00
«Si rannicchiò nella sua abituale posizione fetale, la sua preferita, e si addormentò. Anna lo abbracciò, lo strinse a sé e si addormentò pure lei. Dormirono abbracciati, così come facevano ogni notte».

Oltre l’obiettivo

25,00
Il volume racconta, tramite scatti fotografici e testimonianze, l’esperienza di una masterclass di fotografia condotta in Oncologia.

Ti voglio bene papà

12,00
“E ora sono qui, a battere i tasti di un’ormai vecchia macchina da scrivere nel tentativo di dare un senso alle emozioni che mi stanno riempiendo le giornate. Ti ringrazio di esistere”.

Una specie di magia. Io e Freddie

14,00
“Ci sono macchie che possono essere curate, altre invece ti lacerano talmente dentro da lasciarti ferite che è impossibile rimarginare”.

Nel grande regno di Thulas. Storia di natura, di macachi e di amicizia

14,00
Amava la pace di quei luoghi. Vigilava su tutti con attenzione e fiuto infallibili, la Grande Mamma Hera e, fino ad allora, aveva impedito che accadesse qualcosa di brutto ai suoi cari. Ma lei stessa, da certi strani segni, cominciava a credere che quel tempo di pace beata fosse finito.

Vi racconto Nanni Loy. Un ritratto inedito del regista sardo fra cinema, tv e impegno politico

12,00
«…mi salutò con l’ormai familiare “ciao bello”, sedette accanto all’autista e chiuse lo sportello. La macchina partì e in pochi secondi sparì in fondo al viale. Quella fu l’ultima volta che vidi Nanni».

Sciocche lacrime

12,00
«sotto la collana veneziana delle mie lacrime irrilevanti/il mondo ingigantisce sebbene sempre più piccolo»

Teatro è una parola. Per I nomi e le voci di Roberto Mussapi

8,00
Mussapi è un poeta, un poeta importante, come si sa, ma è pure un grande autore di teatro, forse l’unico di questo scorcio di tempo, come già lo fu Mario Luzi.