Le narrazioni, all’interno del volume, di medici, professionisti, psicologi, ma anche e soprattutto di coloro che hanno trovato all’Andos “un luogo dove scoprire il diverso modo di condividere e di affrontare angosce e traumi”, hanno il valore di vere e proprie catarsi, di individuazione e ricostruzione del momento preciso in cui la malattia ha colpito e sopraffatto in modo totalizzante, nel corpo e nella mente, donne impegnate e professionalmente affermate. Ed è sorprendente rilevare che, nelle loro lucide e commoventi ricostruzioni, domina il leit-motiv dell’irreversibile cambiamento del proprio corpo, della “messa sottochiave di pensieri e aspirazioni”, ma anche del ritrovamento di nuovi spazi di libertà, di riflessione e di consapevolezza: un’elaborazione narrativa del proprio trauma e della trasformazione davanti allo specchio e, paradossalmente, della riconquistata accettazione del proprio corpo. A questo riguardo significativamente pieno di pathos ed evocativo è il ricorso simbolico “al vento che ti spettina”, “alla luna che cade nel pozzo” o “alla luce che va via davanti allo specchio” per la dolorosa cicatrice, “che non sfugge alla vista”, in una parte così essenziale del corpo, al contempo simbolo di seduzione femminile e di esplicitazione identitaria. Queste storie vissute e narrativamente elaborate risultano estremamente utili non solo per le stesse protagoniste, che emotivamente descrivono in che modo abbiano trovato la forza “per ripescare la loro luna dal pozzo e riposizionarla là dove era prima”, ma anche per chi le leggerà. (Pina Travagliante)
-5%
La memoria e la sua ombra. Saggi, parentesi, incisi
€12,00 Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40.
Verso l'orizzonte invisibile
€12,00 Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40.
Francesca Catalano, Pina Travagliante
Quando la luna cade nel pozzo. I nostri primi vent’anni
€12,00 Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40.
Storie vissute e narrativamente elaborate, estremamente utili non solo per le stesse protagoniste, che emotivamente descrivono in che modo abbiano trovato la forza ”per ripescare la loro luna dal pozzo e riposizionarla là dove era prima”, ma anche per chi le leggerà.
COD:
978-88-9341-700-6
Categoria: Saggistica
Descrizione
Informazioni aggiuntive
| Dimensioni | 14 × 21 cm |
|---|---|
| Autore | Francesca Catalano, Pina Travagliante |
| Copertina |
Flessibile con alette |
| Formato |
Cartaceo |
| Numero di pagine |
104 |
Recensioni (0)
Recensisci per primo “Quando la luna cade nel pozzo. I nostri primi vent’anni” Annulla risposta
About Pina Travagliante
Pina Travagliante è Professore Ordinario di Storia del Pensiero Economico presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi di Catania. Studiosa del pensiero economico italiano tra Ottocento e Novecento, ha al suo attivo svariate pubblicazioni, basti ricordare La medicina narrativa strumento di azione, compliance e empowerment, Milano 2017.Francesca Catalano è Direttore di unità operativa complessa multidisciplinare di senologia presso l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro. È Presidente del Comitato Andos di Catania. È Coordinatore della commissione regionale per l’individuazione dei centri di senologia in Sicilia, Assessorato alla Salute – Regione Siciliana. Nella sua produzione scientifica figurano numerosi articoli e saggi.
Spedizione & Pagamento
CONSEGNA IN TUTTA ITALIA
Acquista online il tuo libro preferito e ricevilo entro 3-4 giorni lavorativi! Per ordini superiori a 30 € potrai usufruire della spedizione gratuita su tutto il territorio italiano.
Se il tuo ordine non dovesse superare i 30 €, il costo della spedizione sarà di soli 3 €, che verranno automaticamente aggiunti al totale nel tuo carrello e che potrai visualizzare in fase di pagamento.
Prodotti correlati
Storia del 5° Battaglione Catanese Soprannominato Corso
Perriera sentimentale. L’umanesimo gentile di un soave eroe della mitezza
Oroscopo 2016. Le Stelle del 2016
Come vivere bene
Primosole. Quel ponte sul fiume Simeto
Sicilia terra di elezione. Viaggio nel cinema siciliano di Pietro Germi
€3,79 – €9,50
Autore: Lorenzo Catania
Titolo: Sicilia terra di elezione
Sottotitolo: Viaggio nel cinema siciliano di Pietro Germi
Collana: Fiori blu
Genere: Saggistica
Formato: 13x19
Numero pagine: 112
ISBN: 978-88-98760-35-0
Prezzo: 10,00 €
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.