Visualizzazione di 145-156 di 407 risultati

Merawen. Il mistero di Eolin

13,30

«Il cielo minacciava tempesta a meridione di Merawen e il gelido vento, che spirava dal profondo sud, istigava le onde del mare a infrangersi contro le alte falesie della costa rocciosa, portando l’odore di salsedine sino al limitare del bosco.»

In principio fu Dracula. La mia dipendenza dall’Occulto

13,30
Droga, alcool e sesso possono diventare forme di dipendenza, ma ne esiste un’altra, l’Occulto, alla quale molti sono propensi. L’Occulto affascina, lusinga e, infine, assoggetta.

C’era una volta in Sicilia. Fatti e misfatti tra le pieghe della Storia

11,40
«Sicilia: terra di colori, odori e sapori; crocevia di culture nel Mediterraneo; da sempre terra di amore, passione e morte, di ricchezza e povertà.»

La prigionia di una somiglianza

18,05
«Pare che siamo in molti su questo pianeta ad avere un sosia o più di uno, però il mio caso era unico perché il gemello partorito da una madre diversa dalla mia viveva a ventotto chilometri da dove abitavo. E c’era, purtroppo per me, dell’altro: già nel 2012 io credevo in una sorta di determinismo fisio-somatico, cioè che due persone fisicamente uguali dovessero avere un destino in egual misura simile.»

I romanzi smarriti sui treni

13,30
«Aveva vissuto numerose vite, tutte sfiorandole. Sapeva quasi tutto delle vite. Sapeva anche che la vita viene a noia. E morì giovane, nel pieno della sua insoddisfazione, prima che la noia lo prendesse.»

La memoria dei nonni. Racconti

14,25
I vecchi, li voglio abbracciare tutti, quelli che se ne sono andati e quelli che sono riusciti a rimanere. (C.G.)

Beta Draconis. L’avventura di Icaro

14,25
«Mi sentii come l’Icaro, il personaggio della mitologia greca che con ali di cera cercò di raggiungere il Sole».

Paternò arcana. I racconti

9,50
«Ci sono dei codici di comportamento che c’hanno insegnato fin dalla tenera età, sono radicati in noi. Chi li trasgredisce, di solito, ha un tarlo nella propria mente, il tarlo del male che chiama a sé il suo principe.»

I Carri di Santa Lucia di Belpasso. Commenti parlati

11,40
Storia, tradizione e fede nelle spettacolari rappresentazioni dei Carri dedicati a Santa Lucia.

I miei primi 50 anni… da giornalista (1969-2019)

9,50
Tutte le esperienze del giornalista Petralia nei diversi settori dell'informazione.

I giovani e il calcio. Volume II (1966-1974)

17,10
Immagini e ricordi di una passione giovanile che ha segnato la storia di una città.

Ada e Incubus. Rivelazioni di una notte

9,50
Un diario che espone la drammatica convivenza di Ada e Vlad con tutta la forza di un’amara realtà vissuta.