Visualizzazione di 61-72 di 385 risultati

Breath

11,40
Un testo che mette in discussione il suo stesso statuto: “Inventare storie, intrecciare trame” non è forse un delirio di onnipotenza?

Quando le uova non si trovavano d’inverno

15,20
Allora, con l’anima inamarita dallo sconforto, Stella si alzava, guardava fuori e sperava che anche Aldo guardasse la luna.

L’alba che verrà

15,20
Un romanzo capace di sporgersi “oltre”, ponendo interrogativi e guardando al futuro con una scrittura fluida e moderna.

Il dipinto

13,30
«La verità; ti riempi sempre la bocca con questa parola. Ma tu lo sai cos’è la verità?».

L’orizzonte degli eventi

13,30
Tutto ciò che sta sull’orizzonte degli eventi ci appare immobile, fisso, mentre, in realtà, sta precipitando dentro.

Catania, amore e mistero

9,50
Quella meravigliosa vista, che la sera diventava ancor più affascinante, stimolava non poco la sua immaginazione e le suggeriva arrovellamenti d’ogni genere, così ritornò col pensiero all’articolo che aveva letto la mattina: quegli strani episodi alla Villa.

Albergo Framonti

9,50
…come si fa sempre, dopotutto, quando si guardano le fotografie: si fissano gli occhi della persona ritratta in cerca dell’anima, come se l’istante dello scatto potesse bloccare il continuum feroce del tempo che se li mangia, gli istanti. E si fantastica sulle risposte, rendendosi un po’ cartomanti, un po’ patetici.

Racconti

11,40
Alarcón è considerato un abile narratore dallo stile realista anche se ancora legato al gusto romantico. Nei suoi racconti sa descrivere con abilità e vigore il carattere del popolo spagnolo attraverso eventi e singolari episodi spesso ispirati alla guerra d’indipendenza.

Racconti di magia e racconti popolari

15,20
Caratterizzati da uno stile dinamico, vivace, e da un linguaggio semplice, naturale e spontaneo, spesso farcito di proverbi, ritornelli, frasi colloquiali e di neologismi in voga all’epoca, i racconti, tuttora attuali, offrono al lettore una gradevole e amena lettura.

L’inferno nella tua testa

15,20
La vita non è un film, però può essere una canzone.

Anna

15,20
«Si rannicchiò nella sua abituale posizione fetale, la sua preferita, e si addormentò. Anna lo abbracciò, lo strinse a sé e si addormentò pure lei. Dormirono abbracciati, così come facevano ogni notte».

Marx Grass

15,20
«Marx Grass e ogni vicenda a lui collegata erano diventati una sorta di tabù».