Visualizzazione di 145-156 di 308 risultati

Le Muse al cinema. Memoria, Mito, Metamorfosi

19,00

Mito, scienza, memoria, presenze e metamorfosi del pensiero classico e delle sue forme nell’iconosfera mediatica novecentesca, influenza delle Muse sul cinema, sono i motivi guida, i fili soggiacenti che uniscono i saggi di questo volume scritti dalla fine degli anni Sessanta ad oggi.

I giovani e il calcio. Volume II (1966-1974)

18,00
Immagini e ricordi di una passione giovanile che ha segnato la storia di una città.

Dalla Sicilia alle Alpi. Sulle grandi salite del Giro e del Tour

15,00
«Io ho trovato il mio sogno. Un sogno verticale. Scalare le montagne in sella a una bicicletta.»

Una sognatora in cammino

28,00
«…e quando le difficoltà appaiono nel mio cammino e i raggi del sole illuminano le giornate, so che i sentimenti, che condivido con coloro che ho avuto accanto in questi anni danteschi, sopravvivono a noi stessi, sempre, perché sono tutti qua racchiusi dal filo sottile della scrittura che oltrepassa questo nostro esile, problematico e complesso tempo presente.»

Harmagedón. Il Covid-19 metterà fine alla globalizzazione? In Italia ha già infettato la democrazia

15,00
Ho scritto questo libro sotto la spinta della paura. Non del Covid-19 di cui peraltro non so nulla, ma delle derive totalitarie che stanno emergendo a causa di questo strano Harmagedón del Ventunesimo secolo.

L’arte del capitale

15,00
Un feroce canto dei nostri tempi, uno sguardo alla macchina che lavora distruggendo i propri ingranaggi.

I Siciliani I Dolci I Savoia. Dai fasti del Regno d’Italia all’avvento della Repubblica: una tradizione dolciaria viva che ancora oggi permane

12,00
Franco Di Guardo ha saputo assemblare e rintracciare il fil rouge che attraversa la tradizione culinaria siciliana e la annoda a quella dell’intero popolo italiano, dandoci anche uno spaccato di storia che persiste nel tempo.

La Storia raccontata ai ragazzi… e non solo! Esperimento di sopravvivenza didattico-culturale. Dall’anno 1000 al 2000

3,9912,00
Il racconto di mille anni di Storia.
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Pagine roventi a temperatura ambiente

16,00
Le Pagine roventi a temperatura ambiente sono un’opera composta da materia incendiaria che scotta le mani e gli occhi e lo spirito del lettore.

La scalata della vita. Se si vuole si può

13,00
La scalata della vita è la memorabile impresa, unica al mondo, di nove ragazzi con sindrome di Down saliti sulla cima dell’Etna, ma è anche la storia della loro straordinaria scalata verso l’integrazione e l’inclusione nel mondo cosiddetto normale.

Suoni, parole, silenzi. La musica tra spirito e tradizione

8,00
Il suono ha la caratteristica di penetrare nelle nostre anime in modo diretto, senza alcuna mediazione.