«Tanto tempo fa il mondo era popolato da gruppetti di per- sone che non si conoscevano tra di loro e che erano nelle stesse disperate condizioni di lotta contro la fame. Vivevano in piccoli villaggi, si spostavano spesso per seguire gli animali […]. A un certo punto ci fu una scoperta straordinaria che cambiò le sorti del genere umano: l’agricoltura. […] piano piano le popolazioni divennero sedentarie, sorsero le città, le donne furono chiuse in casa, si moltiplicarono le guerre e soprattutto aumentarono le differenze tra i ricchi e i poveri». (Dalla Prefazione)

Adriano Di Gregorio
La Storia raccontata ai ragazzi… e non solo! Esperimento di sopravvivenza didattico-culturale. Dall’anno 1000 al 2000
€3,79 – €11,40
Il racconto di mille anni di Storia.
Dimensioni | 14 × 21 cm |
---|---|
Autore | Adriano Di Gregorio |
Formato |
Cartaceo, E-Book, E-Book Kindle |
Copertina |
Flessibile con alette |
Numero di pagine |
144 |


CONSEGNA IN TUTTA ITALIA
Acquista online il tuo libro preferito e ricevilo entro 3-4 giorni lavorativi! Per ordini superiori a 30 € potrai usufruire della spedizione gratuita su tutto il territorio italiano.
Se il tuo ordine non dovesse superare i 30 €, il costo della spedizione sarà di soli 3 €, che verranno automaticamente aggiunti al totale nel tuo carrello e che potrai visualizzare in fase di pagamento.
Prodotti correlati
I Siciliani I Dolci I Savoia. Dai fasti del Regno d’Italia all’avvento della Repubblica: una tradizione dolciaria viva che ancora oggi permane
Per una sanità sostenibile. Le trame della cura tra etica ed economia
La grande catastrofe: guerra, “spagnola”, fascismo
Nei resoconti di Achille Loria morte e guerra diventano sinonimi; a morire di ‘guerra’ e di ‘spagnola’ non sono solo i giovani soldati ma anche la popolazione civile. Per la storia nazionale, la guerra rappresenta un momento cruciale sia nel senso della rottura con il passato, sia nel senso della determinazione degli avvenimenti successivi e della deriva autoritaria e totalitaria.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.