Ho scritto questo libro sotto la spinta della paura. Non del Covid-19 di cui peraltro non so nulla, ma delle derive totalitarie che stanno emergendo a causa di questo strano Harmagedón del Ventunesimo secolo. Sì, adesso temo per la democrazia e temo anche che gli habeas corpus vengano divorati da un nuovo e immondo Leviatano post post-moderno. Ho anche il timore che la dittatura del politicamente corretto venga trasformata in dittatura tout court: non importa quale sarà il suo colore, le dittature sono sempre monocromatiche. E non sono più ottimista a proposito del fatto che la Philosophia non possa essere ingabbiata orwellianamente dal pensiero unico dominante: in questa “notte della ragione” calata troppo velocemente, al pensiero critico è già stato applicato il lockdown. Ho grandissima paura perché le élite liberiste, postesi sulla difensiva, sono più che mai determinate a non lasciare che la globalizzazione esca sconfitta da un nemico invisibile, anch’esso paradossalmente globale dal momento che ha “negato” ogni limes. E dunque, stanno machiavellicamente sfruttando lo stesso Covid-19 per fare sì che la Viruscrazia diventi la cifra di una loro rinnovata egemonia globale. Perciò hanno già inoculato nella popolazione massicce dosi di paura allo scopo di renderla facilmente manipolabile. Per una “strana” coincidenza, si tratta della medesima tecnica con la quale venne infettata la democrazia in Italia e in Germania durante la tregua che fece séguito alla fase iniziale dell’Harmagedón che imperversò in Europa per trent’anni nel corso del Secolo breve.
Corrado Fatuzzo
Harmagedón. Il Covid-19 metterà fine alla globalizzazione? In Italia ha già infettato la democrazia
€15,00 €14,25
Ho scritto questo libro sotto la spinta della paura. Non del Covid-19 di cui peraltro non so nulla, ma delle derive totalitarie che stanno emergendo a causa di questo strano Harmagedón del Ventunesimo secolo.
Dimensioni | 16 × 23 cm |
---|---|
Autore | Corrado Fatuzzo |
Copertina |
Flessibile |
Formato |
Cartaceo |
Numero di pagine |
144 |


CONSEGNA IN TUTTA ITALIA
Acquista online il tuo libro preferito e ricevilo entro 3-4 giorni lavorativi! Per ordini superiori a 30 € potrai usufruire della spedizione gratuita su tutto il territorio italiano.
Se il tuo ordine non dovesse superare i 30 €, il costo della spedizione sarà di soli 3 €, che verranno automaticamente aggiunti al totale nel tuo carrello e che potrai visualizzare in fase di pagamento.
Prodotti correlati
Archivi nell’era delle digital humanities dei big data e della genetica
Per una sanità sostenibile. Le trame della cura tra etica ed economia
La grande catastrofe: guerra, “spagnola”, fascismo
Nei resoconti di Achille Loria morte e guerra diventano sinonimi; a morire di ‘guerra’ e di ‘spagnola’ non sono solo i giovani soldati ma anche la popolazione civile. Per la storia nazionale, la guerra rappresenta un momento cruciale sia nel senso della rottura con il passato, sia nel senso della determinazione degli avvenimenti successivi e della deriva autoritaria e totalitaria.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.