• About
  • Staff
  • Direttori di collana
  • Rassegna Stampa
  • Premi Letterari
  • FAQ
  • Contatti
Algra Editore Algra Editore
  • Narrativa
    • Fumetti e Graphic Novel
    • Giallo e Thriller
    • Teatro
  • Saggistica
    • Cinema e Musica
    • Filosofia e Psicologia
    • Storia e Politica
  • Poesia
  • Bambini e Ragazzi
  • eBook
  • Collane
    • Accùra
    • Aspasia
    • Bene Scripsisti
    • Chamos
    • Cinema di carta
    • Clio
    • Congetture e confutazioni
    • Copioni
    • Demoni meridiani
    • Contemporanea
    • Fiori blu
    • Ginestra dell’Etna
    • Il bruco
    • Il prof (e non solo) racconta
    • Il tocco di Asfodelo
    • Il vortice
    • Interim
    • Isagogica
    • L’Albatros
    • L’arco di Ulisse
    • Memoria Poetica Siciliana
    • Nuove prospettive critiche
    • PER-ANKH Sospiri dal tempo
    • Plumelia
    • Saccurafa
    • Scritti
    • Sicilia Niura
    • Una, nessuna e centomila
  • Autori
Accedi / Registrati
Cerca
0 Lista dei Desideri
0 items / €0,00
Menu
Algra Editore
0 items €0,00
-5%
le-tre-torri-del-filosofo-salvatore-vasta
Click to enlarge
Home Shop Saggistica Storia e Politica Le Tre torri del Filosofo. Giovanni Natoli Ruffo e la Ducea di Archirafi
loccasione-perduta-paolino-maniscalco
L'occasione perduta. Ricordi di un assessore della Primavera di Catania €20,00 Il prezzo originale era: €20,00.€19,00Il prezzo attuale è: €19,00.
Back to products
il-canterino
Il Canterino. Una storia che continua €20,00 Il prezzo originale era: €20,00.€19,00Il prezzo attuale è: €19,00.

Salvatore Vasta

Le Tre torri del Filosofo. Giovanni Natoli Ruffo e la Ducea di Archirafi

€25,00 Il prezzo originale era: €25,00.€23,75Il prezzo attuale è: €23,75.

Costruita su fonti archivistiche inedite, la storia della Ducea di Archirafi introduce il lettore alla nascita di un feudo siciliano sulla costa ionica.

Aggiungi alla lista dei desideri
COD: 978-88-9341-714-3 Categorie: Saggistica, Storia e Politica
Share:
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive
  • Recensioni (0)
  • About Salvatore Vasta
  • Spedizione & Pagamento
Descrizione

Costruita su fonti archivistiche inedite, la storia della Ducea di Archirafi introduce il lettore alla nascita di un feudo siciliano sulla costa ionica. È un’immersione nel Settecento di Sicilia, all’indomani del rientro dei Borboni nell’Isola (1735). Il progetto venne perseguito dai fondatori messinesi Francesco e Giovanni Natoli, padre e figlio, nonostante l’avversione della Contea di Mascali e della città di Jaci. A Messina, Giovanni Natoli Ruffo (1714-1769), principe e duca, fu personaggio di primo piano. Si interessò e scrisse di letteratura, arte, numismatica e filosofia. Amico di Ludovico Muratori, resse per molti anni l’Accademia dei Pericolanti. Impegnato a combattere il dilagare della peste che colpì Messina nel 1743, comandò la Milizia urbana. Resse due Confraternite e lo Spedale. Si espose in prima persona nell’affaire della Lettera di Maria Vergine ai messinesi, prendendo parte alla «guerra tra santi» combattuta tra Messina e Palermo. Fitto di particolari, che collocano la narrazione nel campo della storia delle idee, il libro spinge il lettore a comprendere la vicenda dei Natoli e della Ducea di Archirafi dentro perimetri culturali e storici più ampi. È il momento in cui le élite cittadine lottano per rafforzare la propria identità all’interno dell’Isola, stringono alleanze locali tra ceto di governo, potere religioso e accademie culturali. Sullo sfondo i fatti naturali e sociali: il contenimento delle epidemie, la propagazione del sapere latomico, i conflitti giurisdizionali locali, il consolidamento delle tradizioni reliquiarie – eventi ai quali i protagonisti presero parte in maniera diretta.

Informazioni aggiuntive
Dimensioni 16 × 23 cm
Autore Salvatore Vasta
Copertina

Flessibile

Formato

Cartaceo

Numero di pagine

376

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Le Tre torri del Filosofo. Giovanni Natoli Ruffo e la Ducea di Archirafi” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You have to be logged in to be able to add photos to your review.

About Salvatore Vasta
Salvatore Vasta è professore di Storia della filosofia nell’Università di Catania. Autore di diverse pubblicazioni, è tra i suoi interessi la storia delle idee. Questo libro, costruito con lentezza, si propone di essere recupero di memoria utile al presente.
Spedizione & Pagamento
spedizione
consegna

CONSEGNA IN TUTTA ITALIA

Acquista online il tuo libro preferito e ricevilo entro 3-4 giorni lavorativi! Per ordini superiori a 30 € potrai usufruire della spedizione gratuita su tutto il territorio italiano. 

Se il tuo ordine non dovesse superare i 30 €, il costo della spedizione sarà di soli 3 €, che verranno automaticamente aggiunti al totale nel tuo carrello e che potrai visualizzare in fase di pagamento. 

Prodotti correlati

-5%
morgantina-e-aidone-nella-storia-francesco-paolo-giordano

Morgantina e Aidone nella Storia. La gente, le terre, l’economia, la cultura e la politica

Saggistica, Storia e Politica
€35,00 Il prezzo originale era: €35,00.€33,25Il prezzo attuale è: €33,25.
Il libro ricostruisce la storia millenaria di Morgantina e di Aidone.
Aggiungi alla lista dei desideri
Aggiungi al carrello
Quick view
-5%
ascesa-e-declino-del-psi-negli-anni-di-craxi-cirino-torrisi

Ascesa e declino del PSI negli anni di Craxi

Saggistica, Storia e Politica
€13,00 Il prezzo originale era: €13,00.€12,35Il prezzo attuale è: €12,35.
«Odio il vuoto politico, ne ho paura. Quando vedo il vuoto politico, anche all’ultimo momento, so che bisogna decidere» (Bettino Craxi)
Aggiungi alla lista dei desideri
Aggiungi al carrello
Quick view
-5%
ferite-nella-pietra-lavica-umberto-lugnan

Ferite nella pietra lavica. Storie di bombe su Catania 1940-1943

Saggistica, Storia e Politica
€25,00 Il prezzo originale era: €25,00.€23,75Il prezzo attuale è: €23,75.
“…quella notte fu pagato un grande tributo di sangue e polvere, tributo che non era altro che una chiara avvisaglia della tempesta di fuoco e morte che si stava avvicinando.”
Aggiungi alla lista dei desideri
Aggiungi al carrello
Quick view
-5%
accaddeacatania-gaetano-e-fabrizio-demilio

#Accaddeacatania. Eventi di storia tra sprazzi di memoria

Saggistica, Storia e Politica
€35,00 Il prezzo originale era: €35,00.€33,25Il prezzo attuale è: €33,25.
Cento anni a cavallo di due secoli.
Aggiungi alla lista dei desideri
Aggiungi al carrello
Quick view
-5%
gli-archivi-storici-non-statali-gaetano-calabrese

Gli archivi storici non statali: ordinamento e conservazione

Saggistica, Storia e Politica
€18,00 Il prezzo originale era: €18,00.€17,10Il prezzo attuale è: €17,10.

Gli archivi non statali – costituiti dagli archivi degli enti pubblici, territoriali e non, e dagli archivi privati – si caratterizzano per l’enorme mole e la qualità del materiale documentario, la cui importanza è ormai riconosciuta e sempre più al centro di una intensa attività storiografica.

Aggiungi alla lista dei desideri
Aggiungi al carrello
Quick view
-5%
il-gulli-e-pennisi-una-storia-alfonso-sciacca

Il Gulli e Pennisi. Una storia (1884-1923)

Saggistica, Storia e Politica
€30,00 Il prezzo originale era: €30,00.€28,50Il prezzo attuale è: €28,50.
Questo libro di Alfonso Sciacca nasce da un atto d’amore. Amore verso la scuola in generale e in particolare verso la “sua” scuola, il Liceo Classico “Gulli e Pennisi”.
Aggiungi alla lista dei desideri
Aggiungi al carrello
Quick view
-5%
memore-storie-e-metafore-della-malattia-arianna-rotondo

Memorie, storie e metafore della malattia. La narrazione come metodo

Saggistica, Storia e Politica
€18,00 Il prezzo originale era: €18,00.€17,10Il prezzo attuale è: €17,10.
Quando l’esperienza narrata è la malattia, la scrittura tende a creare uno spazio di riflessione, esprime consapevolezze o il tentativo di trovarle e può, financo, rappresentare una vera e propria terapia.
Aggiungi alla lista dei desideri
Aggiungi al carrello
Quick view
-5%
i-siciliani-i-dolci-i-savoia-franco-di-guardo

I Siciliani I Dolci I Savoia. Dai fasti del Regno d’Italia all’avvento della Repubblica: una tradizione dolciaria viva che ancora oggi permane

Storia e Politica
€12,00 Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40.
Franco Di Guardo ha saputo assemblare e rintracciare il fil rouge che attraversa la tradizione culinaria siciliana e la annoda a quella dell’intero popolo italiano, dandoci anche uno spaccato di storia che persiste nel tempo.
Aggiungi alla lista dei desideri
Aggiungi al carrello
Quick view

    Marchio editoriale della Algra S.r.l.s. impegnato nella lavorazione, produzione, pubblicazione, promozione e distribuzione di prodotti letterari.

    Via IV Novembre, 300/C – 95019 Zafferana Etnea (CT)
    Telefono: 095 5863337
    Fax: 095 8369274
    About
    • About
    • Staff
    • Rassegna Stampa
    • Premi Letterari
    • Direttori di Collana
    • Collane
    • Autori
    • Contatti
    Shop
    • Narrativa
    • Saggistica
    • Poesia
    • Bambini & Ragazzi
    • eBook
    ALGRA S.r.l.s. | Via Salvatore Mirone, 27 - 95029 Viagrande (Catania) - Partita Iva 05098400871
    Privacy Policy | Cookie Policy
    metodi di pagamento
    • Menu
    • Categorie
    • Narrativa
      • Fumetti e Graphic Novel
      • Giallo e Thriller
      • Teatro
    • Saggistica
      • Cinema e Musica
      • Filosofia e Psicologia
      • Storia e Politica
    • Poesia
    • Bambini e Ragazzi
    • eBook
    • Collane
    • Autori
    • Home
    • About
      • Staff
      • Direttori di collana
    • Autori
    • Collane
    • Shop
    • FAQ
    • Rassegna Stampa
    • Premi Letterari
    • Invia il tuo manoscritto
    • Contatti
    • Lista dei Desideri
    • Accedi / Registrati
    Carrello
    Chiudi
    Accedi
    Chiudi

    Password dimenticata?

    Non hai ancora un account?

    Crea un account
    Questo sito utilizza cookie necessari al suo funzionamento e per ulteriori finalità come mostrarti contenuti in linea con le tue preferenze e per misurare le prestazioni del sito stesso. Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo dei cookie. Se vuoi negare in tutto o in parte l'utilizzo dei cookie consulta la nostra "Cookie Policy".
    Più Info Più Info Accetto
    le-tre-torri-del-filosofo-salvatore-vasta

    Le Tre torri del Filosofo. Giovanni Natoli Ruffo e la Ducea di Archirafi

    €25,00 Il prezzo originale era: €25,00.€23,75Il prezzo attuale è: €23,75.
    Aggiungi alla lista dei desideri
    Comincia a scrivere per visualizzare i prodotti che stai cercando.
    Shop
    0 Wishlist
    0 items Carrello
    Profilo