L’A. ha preso le mosse dalla narrazione di uno dei grandi eventi che hanno mutato il corso del secondo conflitto mondiale, la caduta della Tunisia, per proseguire poi con l’amaro racconto del proprio vissuto quotidiano nel “regime concentrazionario” creato dagli Stati Uniti d’America per i prigionieri di guerra italiani. La Storia è stata, così, scritta dall’interno, cioè da un protagonista in divisa che ha saputo coglierne tutta la tragica essenza.


Pino Fatuzzo
Reticolati. Mississipi 1943
€16,00 €15,20
Diario di un Ufficiale Pilota italiano internato nei campi di concentramento americani.
Dimensioni | 14 × 21 cm |
---|---|
Autore | Pino Fatuzzo |
Copertina |
Flessibile con alette |
Formato |
Cartaceo |
Numero di pagine |
256 |


CONSEGNA IN TUTTA ITALIA
Acquista online il tuo libro preferito e ricevilo entro 3-4 giorni lavorativi! Per ordini superiori a 30 € potrai usufruire della spedizione gratuita su tutto il territorio italiano.
Se il tuo ordine non dovesse superare i 30 €, il costo della spedizione sarà di soli 3 €, che verranno automaticamente aggiunti al totale nel tuo carrello e che potrai visualizzare in fase di pagamento.
Prodotti correlati
Come piume che ubbidiscono al vento
La grande catastrofe: guerra, “spagnola”, fascismo
Nei resoconti di Achille Loria morte e guerra diventano sinonimi; a morire di ‘guerra’ e di ‘spagnola’ non sono solo i giovani soldati ma anche la popolazione civile. Per la storia nazionale, la guerra rappresenta un momento cruciale sia nel senso della rottura con il passato, sia nel senso della determinazione degli avvenimenti successivi e della deriva autoritaria e totalitaria.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.