Il libro ricostruisce la storia millenaria di Morgantina e di Aidone attraverso l’analisi di molteplici documenti conservati in vari archivi e il richiamo a studi storiografici, antichi e moderni, e alle risultanze archeologiche. Ne esce fuori un’appassionata narrazione aderente ai fatti, senza indugiare nelle leggende, in cui si intrecciano il sacro e il profano.
-5%

La danza del canto
€12,00 Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40.

Il carosello dei racconti. Raccolta antologica Premio Ercole Patti
€10,00 Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50.
Francesco Paolo Giordano
Morgantina e Aidone nella Storia. La gente, le terre, l’economia, la cultura e la politica
€35,00 Il prezzo originale era: €35,00.€33,25Il prezzo attuale è: €33,25.
Il libro ricostruisce la storia millenaria di Morgantina e di Aidone.
COD:
978-88-9341-726-6
Categorie: Saggistica, Storia e Politica
Descrizione
Informazioni aggiuntive
Dimensioni | 16 × 23 cm |
---|---|
Autore | Francesco Paolo Giordano |
Copertina |
Flessibile |
Formato |
Cartaceo |
Numero di pagine |
520 |
Recensioni (0)
Recensisci per primo “Morgantina e Aidone nella Storia. La gente, le terre, l’economia, la cultura e la politica” Annulla risposta
About Francesco Paolo Giordano
Francesco Paolo Giordano, magistrato ordinario in quiescenza, ha diretto le Procure della Repubblica di Caltagirone e di Siracusa, ha svolto funzioni requirenti alla Procura della Repubblica di Caltanissetta e di Catania, oltreché alla Procura Generale di Catania e alla Direzione Nazionale Antimafia, ha svolto incarichi a livello nazionale nell’Associazione Nazionale Magistrati. Ha al suo attivo diverse monografie su temi giuridici, di storia del Risorgimento, oltre a numerosi saggi e articoli pubblicati in importanti Riviste giuridiche e storiche. Da ultimo ha concentrato il proprio interesse sulla storia di Aidone e della Sicilia.
Spedizione & Pagamento


CONSEGNA IN TUTTA ITALIA
Acquista online il tuo libro preferito e ricevilo entro 3-4 giorni lavorativi! Per ordini superiori a 30 € potrai usufruire della spedizione gratuita su tutto il territorio italiano.
Se il tuo ordine non dovesse superare i 30 €, il costo della spedizione sarà di soli 3 €, che verranno automaticamente aggiunti al totale nel tuo carrello e che potrai visualizzare in fase di pagamento.
Prodotti correlati
La città e le sue ombre. Maria Giudice in Sicilia
Contributi di Nella Condorelli, Maria Rosa Cutrufelli, Laura Delli Colli, Anna Di Salvo, Silvia Garambois, Franco Garufi, Franco La Magna, Stefania Mazzone, Giusi Milazzo, Maria Lombardo, Stefania Rimini, Maria Rizzarelli, Giulia Squillaci.
Per una politica culturale del femminismo Gabriella Anselmi, Pinella Di Gregorio, Rosaria Leonardi, Gabriella Messina.
Democrazia e fascismo: Annali di Acireale 1900-1940. Studio sul pensiero politico
Primo Novecento, con l’età dorata nord-americana e la belle époque europea, è solo una rappresentazione immaginifica e fantasiosa, un Eden prossimo a scomparire con la Grande Guerra. Ad Acireale, il barone Giuseppe Pennisi di Santa Margherita, che vince la sua battaglia elettorale del 1913 e approda da deputato al Parlamento del Regno, celebra l’«apogeo» della classe aristocratica.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.